TIM%2C+nuovo+piano+e+tagli+del+personale%2C+ecco+le+motivazioni+per+migliaia+di+licenziamenti
tradingit
/tim-tagli-del-personale-migliaia-di-licenziamenti/amp/
News

TIM, nuovo piano e tagli del personale, ecco le motivazioni per migliaia di licenziamenti

Published by

Tim taglierà circa 9.000 posti entro il 2030 per accelerare la cessione della sua rete. Ecco gli aspetti positivi.

A renderlo noto è lo stesso gruppo in occasione della presentazione del nuovo piano industriale. Entro i prossimi otto anni circa il 20% della sua forza lavoro verrà tagliata includendo nel conteggio le uscite volontarie e pianificate e pensionamenti.

Stock.Adobe

La più grande società di telecomunicazioni italiana vuole ripartire dopo anni di scarse performance separando la rete fissa dell’azienda dal business dei servizi. Cercare di mettere insieme un nuovo giro d’affari e risolvere i propri debiti non è compito facile. La società è gravata oggi da 23 miliardi di euro di debito netto, con una contestuale contrazione dei ricavi nel suo mercato domestico sempre più competitivo.

Tim ecco il suo piano per tornare profittevole e saldare i debiti

Il piano di rinnovamento prevede un possibile accordo per combinare la sua infrastruttura di rete fissa, con un valore di circa 20 miliardi di euro, con quella di Open Fiber. Riunirli creerebbe un unico ente di rete nazionale preposto alla fornitura dei servizi di connessione a banda larga nel mercato all’ingrosso. La messa in opera del nuovo assetto operativo di Tim può rimettere in attivo la società sgravandola di circa 10 miliardi di euro di indebitamento

I proventi in contanti derivanti dal potenziale accordo di rete con Open Fiber contribuiranno a ridurre l’esposizione al rischio di mercato con Cassa Depositi e Prestiti azionista di maggioranza. Il Ministero del tesoro è oggi il secondo più grande azionista di TIM preceduto da Vivendi.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

4 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

17 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago