Il+rendimento+del+Titolo+di+Stato+Usa+a+2+anni+sale+a+un+valore+straordinario%2C+conviene+investire%3F
tradingit
/titolo-di-stato-usa/amp/
Borsa e Mercati

Il rendimento del Titolo di Stato Usa a 2 anni sale a un valore straordinario, conviene investire?

Published by

La Federal Reserve ha alzato anche ieri i tassi d’interesse per la quinta volta consecutiva, portandoli a un totale del 3,25%. L’influenza sugli effetti economici si sconta sui Titoli di Stato Usa.

Data l’aspettativa negativa dei mercati nelle ore successive all’annuncio il rendimento del buono del tesoro Usa a 2 anni è salito al valore straordinario del 4,13%.

Adobe stock

È probabile che il rallentamento economico prosegua nei prossimi trimestri e che i maggiori effetti sulla crescita si manifestino nel corso del 2023. Negli USA, dove il picco di inflazione sembra essere già stato raggiunto, la Fed potrebbe evitare una recessione attraverso un più rapido alleggerimento delle pressioni restrittive.

Da qui fino all’anno prossimo i tassi negli Usa dovrebbero rimanere non inferiori al 4,50%. È così che Treasury bond a 2 anni riflette sostanzialmente queste aspettative offrendo così i rendimenti più alti in questa congiuntura di mercato. Le condizioni monetarie negli Stati Uniti sono per ora più restrittive che in Unione europea. L’influenza si sconta oltre che sul mercato obbligazionario più direttamente sul cambio euro dollaro; arrivato a nuovi minimi da venti anni ieri Eur/usd apriva a ridosso di 0,98.

Conviene investire oggi su un titolo di Stato Usa a due o dieci anni?

In questo scenario inedito negli ultimi 30 anni, le banche centrali delle grandi economie hanno posto in dubbio la crescita per fermare l’inflazione. Riducendo la quantità di denaro in circolazione che alimenta il caro prezzi vengono anche frenati gli investimenti e i consumi. Se la guerra tra Russia e Ucraina si combatte sul nostro continente esponendoci in prima persona agli effetti economici del prezzo delle materie prime, è anche vero che al momento i T bond appaiono più allettanti dei titoli di stato dell’Eurozona.

Bisogna tuttavia ponderare attentamente la variabile del rischio cambio. Acquistare oggi un titolo Usa come un Treasury a due o dieci anni con un rendimento equiparabile all’omologo BTp può rivelarsi un investimento in perdita. È possibile infatti che da qui alla scadenza il cambio possa tornare ad apprezzarsi in favore dell’euro di almeno il 2,5%, cancellando i vantaggi cumulati nel biennio.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

9 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

21 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

1 giorno ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

3 giorni ago