Torna+il+Cashback+per+i+mezzi+pubblici%3A+60%25+di+rimborso+sui+biglietti%2C+%E2%80%9CBonusBack%E2%80%9D%2C+domande+aperte
tradingit
/torna-il-cashback-per-i-mezzi-pubblici-60-di-rimborso-sui-biglietti-bonusback-domande-aperte/amp/
News

Torna il Cashback per i mezzi pubblici: 60% di rimborso sui biglietti, “BonusBack”, domande aperte

Published by

Ancora un’ottima opportunità per i cittadini con il ritorno del Cashback per i mezzi pubblici. Ottieni il rimborso sui biglietti

Si parla spesso di quanto le spese dei trasporti per i pendolari e per coloro che utilizzano i mezzi pubblici ogni giorno sia sempre più difficile da affrontare. Anche il costo del biglietto di treni, bus, tram e altri mezzi pubblici, infatti, ha subito un rincaro deciso negli ultimi anni.

Torna finalmente il Cashback sui mezzi pubblici – Trading.it

Questo è un reale danno per lavoratori e residenti che si muovono utilizzando questo tipo di servizio. Tuttavia, vi è il grande ritorno del Cashback per i mezzi pubblici. In questa città sarà infatti possibile ottenere un 60% di rimborso sui biglietti.

Approfitta del Cashback per i mezzi pubblici

Per i mesi di ottobre e novembre del 2024 sarà attiva l’iniziativa BonusBack Tpl Studenti. Si tratta di una misura promossa dalla Città Metropolitana di Firenze che rientra nel Piano urbano della mobilità sostenibile. L’agevolazione è rivolta alle famiglie degli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze un risparmio di circa il 60% sull’acquisto dei biglietti di viaggio del Trasporto pubblico locale. Con questa iniziativa si cerca quindi di andare in contro a quelle che sono le esigenze degli studenti, i quali devono fare i conti con la crescente diminuzione del potere d’acquisto.

Chi potrà approfittare del potente rimborso – Trading.it

Grazie a questa misura è possibile richiedere il rimborso relativo a numerosi abbonamenti. Tra questi rientrano gli abbonamenti per gli autobus Urbani/Extraurbani annuali (della durata di 10/12 mesi) che vengono acquistati nell’anno 2024. Possono essere rimborsati anche gli abbonamenti degli autobus Urbani/Extraurbani trimestrali che vengono acquistati dal 1° agosto 2024 e gli abbonamenti Trenitalia annuali acquistati nell’anno 2024. Infine il Pegaso annuale che viene acquistato nel 2024.

Il Cashback prevede anche alcune combinazioni di titoli per i quali sarà possibile richiedere il rimborso. Tra questi vi è l’abbonamento autobus Extraurbano annuale + l’abbonamento autobus Urbano annuale. Inoltre, è possibile abbinare l’abbonamento dell’autobus Extraurbano trimestrale con l’abbonamento autobus Urbano trimestrale. Chi vuole usufruire della combinazione di titoli dovrà realizzare una compilazione unica nella quale sarà necessario allegare le ricevute di entrambi gli abbonamenti in un unico file. Inoltre, sarà necessario inserire nell’importo dell’abbonamento la cifra dei due importi e all’interno del codice seriale abbonamento anche i codici di tutti e due gli abbonamenti, separandoli da un trattino (-). Non possono essere presi in considerazione gli abbonamenti mensili o titoli di viaggio differenti, mentre se ci dovessero essere degli errori nella compilazione sarà possibile presentare nuovamente la richiesta.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Aumento di 30 euro mensili sulle pensioni minime del 2026 ma solo per chi supera determinati requisiti

Nel 2026 qualcosa si muove per chi vive con le pensioni più basse, ma l’aumento…

9 ore ago

Cosa accade davvero investendo oggi 10.000 euro nel BTP 4,65% con scadenza nel 2055

Immaginare di investire 10.000 euro oggi in un BTP trentennale può sembrare un gesto da…

21 ore ago

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

1 giorno ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

2 giorni ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

3 giorni ago