Tradimento+del+coniuge%3A+lo+scopri+subito+dal+conto+cointestato%2C+ma+%C3%A8+proprio+l%C3%AC+che+lui+pu%C3%B2+colpirti
tradingit
/tradimento-del-coniuge-lo-scopri-subito-dal-conto-cointestato-ma-e-proprio-li-che-lui-puo-colpirti/amp/
News

Tradimento del coniuge: lo scopri subito dal conto cointestato, ma è proprio lì che lui può colpirti

Published by

Tradimento del coniuge, ecco come fai a capirlo dal conto cointestato. Attenzione a questa serie di dettagli 

Il tradimento, all’interno di una coppia, è sempre un qualcosa di molto doloroso. Al di là che venga perdonato o meno, lascia un segno nella persona che lo subisce.

Tradimento del coniuge: lo scopri subito dal conto cointestato, ma è proprio lì che lui può colpirti-trading.it

Spesso e volentieri è molto difficile accorgersene, perché non si può certo star lì a controllare 24 ore su 24 cosa faccia il proprio compagno o la propria compagna. Di solito, però, il fedigrafo si tradisce anche da solo, lasciando tracce della propria infedeltà.

Le bugie hanno le gambe corte, diceva un vecchio detto, e in effetti è così. Prima o poi, la verità viene a galla e allora bisognerà farsi un bell’esame di coscienza.

Quando un rapporto si basa sulla fiducia, tradire questo valore è molto grave ed è davvero molto difficile che, nonostante il perdono, la relazione torni a essere come prima. Questo perché chi tradisce lì per lì si pente, e magari è anche sincero, ma c’è un gran numero di persone (ovviamente non tutti, mai fare di tutt’erba un fascio) che poi tende a rifarlo.

Tradimento, con il conto cointestato la verità viene a galla

Il tradimento da parte del proprio partner può essere scoperto anche da un conto cointestato. Come? Scopriamolo insieme.

Tradimento, con il conto cointestato la verità viene a galla -trading.it

Non esiste solo l’infedeltà amorosa, ossia che il partner tradisce con un’altra persona, ma anche quella che si può definire “infedeltà finanziaria“. Anche questa è una cosa molto grave, in quanto viene a mancare la fiducia data alla persona che si ha accanto.

Per capire se il partner sta commettendo questo genere di infedeltà, bisogna monitorare scontrini, conti, cene di lavoro presunte. Chi pecca di infedeltà finanziaria, in genere, occulta denaro, dice falsità sul proprio stipendio, compra segretamente cose e può persino avere un altro conto personale di cui il coniuge non è a conoscenza. Il 60% dei coniugi mette in atto tradimenti di questo tipo.

Può succedere che il partner nasconda il vizio del gioco d’azzardo, lo shopping compulsivo, oppure spenda per sé senza preoccuparsi della propria famiglia. In caso di infedeltà finanziaria, ci si può separare con addebito, dimostrando che il coniuge sia stato manchevole, nel rispettare i doveri di lealtà nei confronti del partner.

L’art.148 del Codice Civile stabilisce che tutti e due i coniugi sono obbligati a prendersi cura dei figli, in proporzione alla loro situazione economica. Un coniuge che occulta il proprio patrimonio potrebbe portare l’altra parte a spendere troppo, credendo che il partner non abbia abbastanza sostanze e quindi che non vi siano sufficienti risparmi.

Si tratta di un inganno, a tutti gli effetti, e la situazione peggiora se non si è limpidi sulle proprie risorse e se si dirottano i soldi su conti segreti. Nonostante in un matrimonio, non ci sono obblighi di dar conto di tutte le spese, ma bugie sulle entrate e conti segreti può essere un qualcosa che influisce non poco, in caso ci si separi.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

8 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

20 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago