Trading%3A+come+ripararsi+dagli+effetti+deleteri+sull%26%238217%3Beconomia+per+effetto+delle+politiche+monetarie+delle+banche+centrali
tradingit
/trading-come-ripararsi-dagli-effetti-deleteri-sulleconomia-per-effetto-delle-politiche-monetarie-delle-banche-centrali/amp/
Borsa e Mercati

Trading: come ripararsi dagli effetti deleteri sull’economia per effetto delle politiche monetarie delle banche centrali

Published by

Mentre le borse continuano a riflettere i persistenti timori degli effetti deleteri sull’economia delle politiche monetarie delle banche centrali ecco come prepararsi agli eventi della settimana.

L’economia globale appare sempre più vicina a una grande crisi concertata dalle politiche monetarie restrittive avanzate dalla maggior parte dei paesi industrializzati compresa la svizzera. Così le nazioni sembrano andare incontro a una recessione più o meno profonda nei prossimi mesi.

Stock.Adobe

Sono due gli indicatori che stanno evidenziandone la gravità; il primo è il dollar index salito a un nuovo record positivo, l’altro è il rendimento dei Titoli di Stato USA che hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi decenni.

Con questo tipo di dinamiche la forza delle politiche monetarie segna il passo di ciò che sarà la prima metà del 2023.

La più grande preoccupazione è che la Fed non avrà la determinazione per alzare i tassi una volta manifesto il rallentamento economico e che l’inflazione sarà contenuta solo dopo gli effetti negativi sull’economia. La fonte principale dell’inflazione attuale è oggi l’eccesso di domanda causata dall’enorme liquidità riversata dalle politiche espansive per contrastare gli effetti recessivi della pandemia.

Gli avvenimenti principali della settimana anticipatori della tendenza economica

Recentemente un sell off sulle attivitĂ  piĂą rischiose nel mercato finanziario del Regno Unito ha acuito i timori sui bruschi cambiamenti che possono avvenire sui mercati globali.

Tra gli avvenimenti principali in grado di segnarne l’inizio le trimestrali delle aziende quotate che verranno pubblicate a ottobre. Gli scambi sul mercato finanziario questa settimana saranno punteggiati da una serie di rapporti economici: richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, i dati sul PIL e il PMI cinese.

Continuano a pesare i rischi geopolitici derivanti dalla guerra in Ucraina, le tensioni su Taiwan e i disordini in Iran. Nel frattempo, l’OCSE ha tagliato quasi tutte le previsioni di crescita per il Gruppo del G20 per il prossimo anno.

Gli eventi chiave di questa settimana sono:

  • La Presidente della BCE Christine Lagarde parlerĂ  lunedì al Parlamento europeo
  • Martedì ci saranno i dati sul profitto industriale cinese; vendite di nuove case negli Stati Uniti, fiducia dei consumatori del Conference Board, scorte dei beni durevoli.
  • Mercoledì ci sarĂ  il dato sulla fiducia economica della zona euro; fiducia dei consumatori, nonchĂ© il dato sull’inflazione tedesca.
  • Giovedì saranno note invece le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, nonchĂ© il PIL Usa.
  • Venerdì ci sono invece i piĂą importanti dati dell’inflazione nella zona euro con il tasso di disoccupazione. Oltre questi il dato sul sentiment dei consumatori USA nonchĂ© infine quello sul PMI del mercato manifatturiero cinese.
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

3 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di lĂ  dei numeri, racconta…

4 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

6 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilitĂ  al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

7 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

16 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

17 ore ago