Trading+e+social+network%3A+la+nuova+ricerca+mette+i+brividi+e+spiega+perch%C3%A9+perdi
tradingit
/trading-e-social-network-la-nuova-ricerca-mette-i-brividi-e-spiega-perche-perdi/amp/
Guida Trading

Trading e social network: la nuova ricerca mette i brividi e spiega perché perdi

Published by

Il social trading è molto efficace ma la corsa ai followers potrebbe rivelarsi una mossa falsa per gli investimenti.

Il mondo degli investimenti è stato profondamente innovato dal cd. social trading, che consente ai trader di rimanere connessi e interagire tra di loro tramite delle apposite piattaforme online. Questa tipologia di investimento si serve delle reti social per mettere in atto nuovi approcci finanziari, al fine di rendere il mercato più accessibile a tutti.

Trading e social network: la nuova ricerca mette i brividi e spiega perché perdi (trading.it)

In questo modo, anche gli investitori meno esperti possono imparare velocemente grazie ai consigli condivisi da quelli più esperti e all’analisi delle performance di maggior successo. Un recente studio, tuttavia, mostrerebbe come ricercare nuovi followers sulle piattaforme di social trading danneggerebbe i risultati di investimento. In che modo? Scopriamolo.

L’aumento del numero dei followers nuoce agli investimenti: i risultati dello studio americano

Lo studio ha monitorato le performance sulle piattaforme di social trading, dove gli investitori possono scambiare asset come le criptovalute e attrarre tutti gli interessati a questa tipologia di operazioni.

L’aumento del numero dei followers nuoce agli investimenti: i risultati dello studio americano (trading.it)

È stato notato come la ricerca spasmodica di nuovi followers porti i trader a compiere operazioni più frequenti e, soprattutto, più rischiose. In particolare, è stato registrato un peggioramento di circa il 10% delle prestazioni, nelle settimane immediatamente successive all’incremento del numero di followers.

Il fenomeno è stato descritto da Liangfei Qiu, ricercatore presso il Warrington College of Business dell’Università della Florida e coautore di un recente studio apparso sul Journal of Management Information Systems, che ha sottolineato come l’aumento significativo del numero dei followers comporti a una maggiore aggressività nel trading, con performance peggiori.

Di conseguenza, si potrebbe pensare che una riduzione del numero di followers possa invertire la tendenza e garantire performance di trading più efficaci. In realtà, la ricerca non ha portato a questa conclusione. Come spiega il Professor Qiu, se si tagliano i followers, il trading diventa ancora più aggressivo, con rischi ugualmente elevati.

Per comprendere a pieno il fenomeno, il team dei collaboratori di Qui presso l’Università del Maryland e l’Università di Washington ha esaminato una piattaforma di social trading anonima, per tracciare gli effetti della crescita e della perdita di followers sulle prestazioni degli investitori nel trading di criptovalute. La strategia di incrementare a tutti i costi le interazioni sui social sarebbe altamente fallimentare e, a lungo termine, danneggerebbe l’andamento della stessa piattaforma.

I ricercatori, infine, hanno sottolineato che le conclusioni a cui sono giunti sul social trading di criptovalute possono essere estese anche alle altre tipologie di investimento, come azioni e obbligazioni.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Sono un pensionato che lavora: sono rimasto sbalordito da come questo influenzi la rivalutazione dell’assegno

Rivalutazione dell'assegno, ecco come avviene per il pensionato che lavora: indicazioni pratiche. Il pensionato che…

25 minuti ago

Detrazioni IRPEF ed affitto: non cadere nella trappola, cambia tutto in base al tipo di contratto

La tipologia del contratto dà le risposte che servono, come avere le detrazioni IRPEF ed…

1 ora ago

Bonus mobili e data di inizio lavori: lo posso chiedere per due anni di seguito?

È ancora possibile usufruire del Bonus Mobili, ma solo se i lavori di ristrutturazione sono…

3 ore ago

L’amministratore può agire in giudizio nei tuoi confronti persino se paghi tutto: ecco in quali casi e come difenderti

Molti non sanno che l'amministratore può agire in giudizio, ecco come gestire i contenziosi. I…

4 ore ago

Partono i controlli a tappeto dell’Agenzia delle Entrate sugli immobili, sotto la lente chi ha usufruito del Superbonus e bonus casa

Qualcosa si muove in silenzio, ma con grande impatto. L’Agenzia delle Entrate ha avviato una…

6 ore ago

Mia madre è invalida con 104, posso chiedere all’INPS il bonus di 850 euro?

La Legge 104 non è sufficiente per accedere al nuovo bonus da 850 € per…

7 ore ago