Criptovalute+e+trasparenza+finanziaria%2C+finalmente+l%E2%80%99UE+ha+raggiunto+un+accordo
tradingit
/trasparenza-finanziaria-sulle-criptovalute-raggiunto-un-accordo/amp/
Criptovalute

Criptovalute e trasparenza finanziaria, finalmente l’UE ha raggiunto un accordo

Published by

L’UE ha raggiunto un accordo per l’aggiornamento delle norme per quanto riguarda le informazioni che accompagnano i trasferimenti di fondi, comprese le criptovalute.

L’accordo vuole garantire la trasparenza degli scambi rendendoli conformi alle norme internazionali.

L’uso delle criptovalute è stato più volte accusato di finalità illecite come il riciclaggio o il finanziamento del terrorismo.

Se ne parla da molto tempo; le criptovalute possono essere utilizzate dai russi, così come dalla Corea del Nord o dall’Iran, per aggirare le sanzioni imposte dalla comunità internazionale. Non solo sospetti, a lanciare l’allarme è l’organismo di vigilanza sui reati finanziari del Regno Unito.

Si tratta della Joint Money Laundering Intelligence Taskforce che ne ha identificato l’effettivo uso per spostare somme significative utili a eludere le crescenti sanzioni in vigore contro la Russia dopo l’invasione Ucraina. I dati in possesso della task force mostrano come negli ultimi mesi le criptovalute detenute in Russia siano arrivate a un controvalore di almeno 214 miliardi di dollari.

Questi asset offrono una opportunità unica di sovvenzionare l’economia del paese a causa delle numerose lacune nei controlli finanziari. L’inosservanza e la discontinuità delle norme nei vari paesi rende oggi ancora possibile per i professionisti effettuare operazioni finanziarie poco chiare con le criptovalute.

La crescita esponenziale del mercato e la criptografia delle transazioni, ha inevitabilmente costituito occasioni di interesse per la microcriminalità e la criminalità organizzata, divenendo anche un mezzo per reinvestire i capitali frutto di condotte illecite.

Riciclaggio ed evasione fiscale, miliardi di dollari in criptovalute nel mirino delle autorità

Martin Cheek, esperto in antiriciclaggio e amministratore delegato di Smart Search, società inglese specializzata in software antiriciclaggio, ha avvertito del rischio; privati e aziende possono sfruttare la rete e il mercato delle criptovalute per trasferire beni, esponendosi a fenomeni di riciclaggio.

È importante lo sviluppo di procedure al passo coi tempi, diversamente il rischio è il ripetersi di fenomeni come quello che ha coinvolto Tornado Cash finito, nelle ultime settimane sotto accusa di riciclaggio dalle autorità olandesi per circa 4 miliardi di dollari.

Riciclaggio ed evasione fiscale che hanno portato anche all’arresto di uno degli sviluppatori della società. Per quanto riguarda il nostro paese, la criminalità organizzata si è fatta trovare pronta; lo conferma l’operazione “European ‘ndrangheta connection”, che verso la fine del 2018 ha portato all’arresto di oltre 90 persone, appartenenti a cosche mafiose coinvolte in riciclaggio e traffico internazionale anche tramite criptovalute tra Italia, Europa e Sud America.

l’Italia, in linea con la normativa antiriciclaggio europea ha istituito da tempo un registro per gli operatori che gestiscono moneta virtuale. Questo rende obbligatorio comunicare i dati di clienti e le operazioni eseguite. Il fisco italiano monitora così gli scambi di aziende e operatori, raccogliendo informazioni e documentazioni necessarie per verificare eventuali illeciti.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

14 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

1 giorno ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago