Tredicesima%2C+a+dicembre+tutti+pi%C3%B9+felici%3A+Ecco+come+si+calcola
tradingit
/tredicesima-mensilita-pagamento-dicembre/amp/
News

Tredicesima, a dicembre tutti più felici: Ecco come si calcola

Published by

Il mese di dicembre è per definizione il mese delle festività natalizie ma non solo. I lavoratori dipendenti attendono altro.

Foto © AdobeStock

Dicembre mese di festività ma soprattutto per il lavoratori dipendenti ed i pensionati mese di tredicesima mensilità. La vecchia gratifica natalizia insomma, quel premio immaginato proprio per la festività del Natale. Per garantire alle famiglie la possibilità di festeggiare in maniera ancor più dignitosa quella che a tutti gli effetti è considerata la festa più attesa dell’anno. Il Natale si può dire, è quindi alle porte e di conseguenza lavoratori dipendenti e pensionati, perchè la tredicesima riguarda anche loro stanno già facendo tutti i calcoli del caso per capire quanto quest’anno può essere ricevuto per il prossimo mese.

La tredicesima come detto nasce per assicurare ai lavoratori dipendenti ed ai pensionati una ulteriore mensilità proprio a ridosso delle festività natalizie per fare in modo che questi possano vivere quei giorni con maggiore serenità, gratificati per l’appunto a una ulteriore paga, se cosi possiamo definirla arrivata a metà dicembre. In linea di massima il periodo di accredito è quello, considerato anche per gli stessi pensionati. Il calcolo della tredicesima mensilità avviene considerando per l’appunto le dodici mensilità precedenti, o in alternativa quelle in cui si è lavorato dal momento della propria assunzione.

Tredicesima mensilità: ecco come viene calcolata

La tredicesima mensilità cosi come anticipato viene calcolata considerando una piccola quota mensile per ogni mese in cui si è calcolato. La ripartizione perfetta, mese per mese la si potrà avere dividendo l’importo della tredicesima ricevuto a dicembre per le 12 mensilità, o in alternativa per quelle in cui si è prestato servizio presso l’azienda in questione. Il calcolo è quindi molto semplice e come ribadito assicura una quota di tredicesima anche per chi magari ha iniziato a lavorare per l’azienda in questione pochi mesi prima di dicembre. Chiaramente il lavoratore già presente in azienda percepirà una quota ben è più consistente.

LEGGI ANCHE >>> Tredicesima, una gratifica speciale: quello che c’è da sapere sulla mensilità extra

La tredicesima va considerata a tutti gli effetti una mensilità extra anche soprattutto considerando l’importo della stessa gratifica. Consideriamo che lo stesso trattamento viene di fatto garantito anche ai pensionati che possono godere quindi di una ulteriore mensilità annuale. Milioni di italiani insomma attendono questo momento. Proprio questo periodo dell’anno per poter godere di un doppio stipendio. Importo da destinare a quelle che sono le spese più utili e necessarie all’interno del bilancio familiare. Inoltre, la possibilità di mettere qualcosa da parte per tempi peggiori. Un gran bel regalo insomma, la tredicesima mensilità.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

5 motivi per cui il bonifico istantaneo potrebbe essere la scelta migliore per pagare nel 2025

Il bonifico istantaneo sta ridefinendo i pagamenti digitali: in pochi secondi e 24 ore su…

41 minuti ago

Non solo esenzione dal ticket, ecco tutti gli altri aiuti concreti per chi ha questa patologia

Quando la diagnosi arriva, le priorità cambiano all’improvviso. Il morbo di Parkinson entra nella vita…

3 ore ago

In arrivo nuovo bonus auto per tutti: dai cittadini alle imprese grandi sconti sull’acquisto di un veicolo

Nuovi Ecobonus auto elettriche in arrivo per persone fisiche e microimprese. Il decreto attuativo è…

4 ore ago

I migliori conti correnti di settembre a zero spese e non solo, è ora di cambiare

Cosa spinge davvero a dire addio al vecchio conto? Forse la voglia di risparmiare, o…

5 ore ago

Sono malato e ho la legge 104, cosa deve indicare il medico sul certificato per l’esonero della visita fiscale?

Gli invalidi con Legge 104 sono esonerati dalla visita fiscale per malattia? Ecco le regole…

6 ore ago

Anche se non arrivi all’invalidità per la 104, adesso scattano le agevolazioni secondarie “Belle cifre fondamentali in un Paese civile”

Guida per chi non arriva all'invalidità per la 104, ecco come scattano le agevolazioni secondarie.…

7 ore ago