Tredicesima%2C+questi+pensionati+non+la+riceveranno%3A+la+triste+novit%C3%A0
tradingit
/tredicesima-pensionati-non-riceveranno/amp/
News

Tredicesima, questi pensionati non la riceveranno: la triste novità

Published by

Ci sono alcuni pensionati che non riceveranno più la tredicesima ed altre maggiorazioni sulla pensione: è questa la triste novità. Scopriamo chi interesserà tale situazione e facciamo un po’ di chiarezza. 

L’uscita dal mondo del lavoro anticipata è una grande soluzione per numerosi cittadini che vogliono accedere al mondo della pensione prima dell’effettiva pensione di vecchiaia. Tuttavia, le modalità esistenti per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro previste dal nostro sistema pensionistico sono tante come, ad esempio: Quota 102, Ape sociale oppure Opzione Donna. 

Il pensionamento anticipato, rappresenta un’importante possibilità per numerosi cittadini. Non si può però affermare che tale possibilità sia senza alcun rischio. Di fatti, quasi tutte le misure di pensionamento anticipato prevedono un taglio dell’assegno pensionistico spettante e inoltre, alcune prevedono la perdita di alcune maggiorazioni o benefici come in questo caso. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Tredicesima, i pensionati che non  la riceveranno più: ecco il motivo

Una particolarità è legata a coloro che decidono il pensionamento anticipato attraverso la misura dell’Ape Sociale. In questo caso, come vedremo, le riduzioni dell’assegno nonché la mancanza di determinate maggiorazioni è maggiore rispetto alle altre possibilità di anticipo pensionistico.

Infatti, come riportato dagli esperti di Proiezioni di Borsa il carattere principale di tale misura di pensionamento è l’assistenzialismo. Infatti, i destinatari dell’Ape Sociale sono soggetti con determinate problematiche come: disoccupati, caregiver oppure coloro che svolgono lavori gravosi. I requisiti per accedere a tale misura di pensionamento anticipato che abbiamo analizzato in questo articolo, sono in sintesi:

  • 63 anni anagrafici e 36 anni contributivi per i lavori gravosi;
  • 63 anni anagrafici e 32 anni contributivi per lavoratori edili e addetti alla ceramica.
  • Per tutti gli altri casi, il montante contributivo non deve essere inferiore ai 30 anni.

Inoltre, tale misura è stata prorogata dalla Legge di Bilancio e la nuova scadenza è fissata al 31 dicembre 2022.

Gli svantaggi del pensionamento con Ape Sociale

I lavoratori che ricorrono al pensionamento anticipato con Ape Sociale come abbiamo visto, appartengono ad una categoria problematica. Di fatti, questa misura non è un vero e proprio pensionamento poiché non è data per sempre ma prevede che al 67 anno di età essa cessi per poter richiedere poi la pensione di vecchiaia. 

Tale possibilità gode di numerosi svantaggi, infatti, non è una prestazione reversibile ai superstiti. Inoltre, essa è divisa su 12 mensilità e non prevede quindi la tredicesima come invece accade per gli altri pensionati.

Infine, l’importo massimo percepibile con tale misura è di 1500 euro mensili e se fosse di importo minore, l’Ape sociale non prevede l’applicazione di eventuali maggiorazioni o dell’assegno per nucleo familiare.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

14 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago