Il+futuro+del+Bitcoin+%C3%A8+in+bilico%3A+si+decide+tutto+questa+settimana
tradingit
/trend-short-bitcoin-analisi-settimanale-quotazioni-valore/amp/
News

Il futuro del Bitcoin è in bilico: si decide tutto questa settimana

Published by

Il Bitcoin supera i minimi delle ultime tre settimane, arrivando pericolosamente vicino a superare quello che è il supporto di prezzo situato intorno ai 31.500 dollari.

L’influenza dei mutamenti nelle politiche di Pechino in relazione al mercato delle criptovalute, continuano a pesare sulle quotazioni del Bitcoin e dell’intero listino, legato inesorabilmente alle sue sorti.

Dopo che il 18 maggio scorso le maggiori istituzioni finanziarie cinesi per il regolamento dei mercati, hanno comunicato pubblicamente le modifiche dei regolamenti sulle criptovalute all’interno del Paese, il Bitcoin aveva proseguito la sua corsa al ribasso perdendo il 30% del suo valore. Le dichiarazioni che hanno spaventato gli investitori vertevano sull’eliminazione delle criptovalute dall’intero circuito finanziario del paese, eliminando di fatto la possibilità di essere utilizzate come forma di pagamento alternativo.

La Cina continua a spingere indirettamente il Bitcoin verso nuovi minimi di prezzo.

Il mercato delle criptovalute è considerato dalla Cina come altamente speculativo e fonte di gravi pericoli per gli investitori e l’ordine economico. In linea con le nuove politiche, durante il fine settimana Pechino ha bloccato alcuni account, che si occupavano di valute digitali nel social media Weibo, tra i più utilizzati nel paese per condividere e cercare informazioni, ma anche promozioni per acquisti online sugli e-commerce.

La nuova stretta nella regolamentazione ha portato necessariamente un ridimensionamento nelle aspettative di crescita del valore della regina delle criptovalute, che da solo rappresenta almeno il 60% della capitalizzazione dell’intero mercato.

La criptovaluta trovava ampio supporto logistico per il funzionamento del suo network nelle aziende di mining che operavano nel territorio cinese, grazie soprattutto all’accesso a basso costo dell’energia che rendeva particolarmente remunerativo minare i Bitcoin.

LEGGI ANCHE>> Le criptovalute sono sopravvalutate, questa ne è la prova

Analisi tecnica del Bitcoin e nuove prospettive

Attualmente il Bitcoin si trova a quota 32.800 dollari, perdendo il più del 17% del suo valore negli ultimi cinque giorni. Il 3 giugno aveva provato a riconquistare il trend long raggiungendo i 39.209 dollari e avvicinandosi a quella che è la resistenza di prezzo posta 40.000 dollari, sulla quale vengono scontati i volumi in vendita di coloro che sono entrati ai livelli di prezzo precedenti il 12 maggio. Questi avendo realizzato delle perdite consistenti, hanno atteso il ritracciamento per chiudere una parte delle loro posizioni a prezzi più sostenibili.

Nonostante le ragioni tecniche, l’accelerazione dalla stretta normativa cinese può portare il Bitcoin pericolosamente oltre quella che è una fascia di congestione posta tra i 41.000 e i 33.000 dollari, all’interno della quale la criptovaluta può proseguire la sua fase di accumulazione senza necessariamente innescare una nuova tendenza short, che la potrebbe portare sotto i 30.000 dollari.

Vedremo a ogni modo se il Bitcoin riuscirà nuovamente a ripartire questa settimana, provando a superare quelli che sono nel medio periodo i livelli prezzi oltre i 36.500 dollari utili a riportare il sentiment rialzista nel mercato.

Le informazioni presenti in questo articolo non sono da intendersi come un invito all’investimento né alla speculazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

47 minuti ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

2 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

3 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

4 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

6 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

7 ore ago