Nuova opportunità di lavoro in Trentino Alto Adige. È stata indetta una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 14 Assistenti Tavolari.
Si tratta di un bando provinciale, i candidati dovranno essere maggiorenni e diplomati.
Si prenda nota, occasione lavorativa in Trentino Alto Adige. Qui la Provincia Autonoma di Trento ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 14 Assistenti Tavolari.
L’iter selettivo pubblico, difatti, immagina l’inserimento di nuovi addetti con contratto a tempo indeterminato, da inquadrare presso gli uffici del Servizio Libro fondiario e catasto, anche periferici.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 14 Assistenti Tavolari bandita dalla Provincia di Trento dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.
Intanto segnaliamo: l’aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (ossia la cosiddetta maturità).
L’iter selettivo pubblico immagina l’inserimento dei nuovi addetti con contratto a tempo indeterminato. Per quanto riguarda la retribuzione economica spettante ai partecipanti che saranno assunti si parla di una paga di partenza prossima ai 14.268,00 euro lordi annuali.
Nel contratto sono previste: indennità integrativa speciale (6.371,01 euro lordi annuali), indennità di vacanza contrattuale (161,40 euro lordi annuali), tredicesima, potenziali e aggiuntive provvigioni.
I nuovi addetti saranno assunti per sopperire alle necessità del Servizio Libro fondiario e catasto, anche negli uffici periferici:
Borgo Valsugana, Cavalese, Cles, Fiera di Primiero, Mezzolombardo, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto, Tione.
Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti, la Commissione preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione.
La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a due verifiche d’esame, una scritta e una orale. Si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari. Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre al bando allegato in fondo all’articolo.
L’istanza di partecipazione alla
La domanda di ammissione procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 14 Assistenti Tavolari della Provincia di Trento dovrà essere compilata avvalendosi del portale web predisposto ad hoc, non oltre le ore 12.00 del prossimo 14 ottobre.
Ecco gli allegati essenziali: Bando –Domanda
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…
Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…
La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…
Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…