Arriva il triplo nuovo bonus ai lavoratori con figli, chi potrà richiedere i benefici? Guida pratica in breve.
Al momento della nascita, se vanno a scuola e sono pure bravi, i figli possono essere destinatari di alcuni benefici inediti. C’è un triplo nuovo bonus ai lavoratori che li hanno, ma questi vantaggi valgono per tutti a prescindere? Non solo i requisiti pocanzi indicati, approfondimento e analisi delle agevolazioni studiate dal Welfare.

L’iniziativa parte dall’azienda torinese Sparco, specializzata in abbigliamento tecnico per moto. Questa ha lanciato un piano Welfare centrato proprio sulla natalità e il sostegno delle famiglie. Il programma si ispira al modello Olivetti e coinvolge cica 750 dipendenti italiani su un totale di 2 mila nel mondo.
Così, sono previsti ben tre bonus per i figli dei dipendenti. Il primo, è il Bonus libri scolastici, il quale ammonta a 400 euro l’anno per l’acquisto di libri di testo. Lanciato a settembre 2025, viene rinnovato ogni anno. Al momento, ne hanno beneficiato 80 ragazzi e ragazze.
Segue poi il Bonus nascita/adozione, si tratta di 3 mila euro lordi per ogni figlio nato o adottato nell’anno. Ben 40 famiglie ne hanno usufruito, ma c’è ancora altro da scoprire.
Aggiornamenti sul triplo nuovo bonus ai lavoratori con figli
Gli aggiornamenti pocanzi indicati sono molto interessanti. Riguardano il fronte scolastico, quindi un vero sostegno nell’acquisto di libri di testo, ma anche semplicemente un incentivo alle nascite. Come già detto però, si parla di un triplo nuovo bonus ai lavoratori con figli, ecco l’ultima agevolazione da presentare.

Arrivati a questo punto è lecito chiedersi: chi sono i destinatari? Sono solo i bambini?
La risposta è la seguente, no, non si tratta esclusivamente di bambini, ma anche di un sussidio per i meriti scolastici per i più grandicelli. Il bonus “Cum Laude” vi rientra appieno. Si tratta di percepire ben 1000 euro per i figli che conseguono la maturità con oltre 90/100. Mentre verranno versati 1500 euro per i figli che si laureano con almeno 100/110 nelle università pubbliche.
Gli obiettivi da conseguire sono ovviamente molto chiari. Si tratta del sostenere la genitorialità e i momenti chiave nella vita familiare, ma anche favorire l’equilibrio vero tra lavoro e famiglia. Appunto, rafforzare il legame di fiducia e solidarietà tra azienda e dipendenti, facendo venire meno il sentimento di crescente disaffezione.
Infine, sono stati il presidente Aldini Bellazzini e il brand manager Niccolò Bellazzini a sottolineare che questa è solo la prima fase di un percorso Welfare finalizzato a crescere negli anni. Un programma molto ambizioso, ma ben studiato e abbastanza ricco al punto di concretizzare un vero sostegno per le famiglie di oggi.