Truffa+pellet%2C+l%26%238217%3Ballarme%3A+a+cosa+stare+attenti+e+il+consiglio+da+seguire
tradingit
/truffa-pellet-allarme-consiglio/amp/
News

Truffa pellet, l’allarme: a cosa stare attenti e il consiglio da seguire

Published by

Grande attenzione sulla truffa pellet, con l’allarme, un alert lanciato dalla Polizia Postale: ecco a cosa stare attenti e il consiglio per difendersi

Attenzione alta sulla truffa pellet, dopo l’alert lanciato da parte di Polizia Postale che mette in guardia dall’operato dei malintenzionati. A seguire i dettagli, a cosa prestare attenzione e il consiglio da tener presente.

Canva

In questo periodo le difficoltà e i problemi non mancano e ai tempi di crisi si aggiungono anche i malintenzionati a cui stare attenti, proprio come nel caso della truffa del pellet oggetto della comunicazione e di un alert della Polizia Postale, in ottica arrivo del freddo e, come si legge, aumento su internet di falsi siti di vendita del prodotto a prezzi troppo vantaggiosi. 

Ecco che dunque è bene prestare attenzione, anche perché come noto internet è una sorta di giungla, come spiega nell’approfondimento Investireoggi.it, dove non mancano malintenzionati in un contesto, il web, difficile da controllare. In questo caso la difesa poi è complessa, visto che le famiglie stanno attraversando un periodo di crisi forte, che potrebbe anche aggravarsi ulteriormente, e dunque capita che si vadano a cercare offerte e prezzi più bassi circa il pellet al fine del riscaldamento per l’inverno.

Truffa del pellet, a cosa stare attenti e il consiglio di Polizia Postale

Dell’attenzione da porre sul pellet già se ne è parlato, in ottica contraffazione, e rispetto al tema in oggetto, come si legge da Investireoggi.it, anzitutto con l’arrivo del freddo sul web possono spuntare tanti siti di vendita, falsi, con prezzi troppo convenienti. La speranza di poter comprare a basso prezzo resiste, ma il primo aspetto a cui prestare attenzione è proprio quello del prezzo, ovvero dinanzi ad offerte troppo convenienti occorre insospettirsi.

I malintenzionati, si legge, organizzano un sito o una pagina internet falsa, talvolta credibile nell’aspetto e garantirebbero di fornire del pellet a prezzi molto favorevoli. Per l’acquisto viene richiesto il pagamento in anticipo mediante bonifico che va su una carta ricaricabile.

Successivamente, il soggetto che ignora la truffa avuta aspetta la consegna che non avrà mai luogo. 

Ma come fare a difendersi? Si legge che anzitutto è bene evitare di finire nell’errore, che è anche una speranza, di trovare un prezzo dal vantaggio troppo grande. Oltre a ciò, il consiglio della Polizia Postale e delle Comunicazioni è quello di connettersi al portale dell’Agenzia delle Entrate e controllare se la partitaIva, che è stata fornita dal rivenditore, corrisponde ad una azienda realmente esistente.

In aggiunta, comunque si possono ottenere info sul rivenditore cercando online l’annuncio, nel caso in cui fosse stato segnalato dall’utenza quale fraudolento, o ancora prestare attenzione alla lettura dei feedback di chi ha comprato presso il rivenditore stesso.

Cliccare qui per leggere l’alert da parte di Polizia Postale

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’ereditĂ  e perchĂ© la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’ereditĂ : oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

12 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

1 giorno ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

3 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago