Truffa+polizze+assicurative%3A+ecco+la+lista+dei+siti+da+evitare
tradingit
/truffa-polizze-assicurative-ecco-lista-siti-evitare/amp/

Truffa polizze assicurative: ecco la lista dei siti da evitare

Published by

Essere vittima di una truffa polizze assicurative è uno degli incubi degli utenti della rete. Ecco i nomi dei 15 siti irregolari.

Sono conosciute anche con il nome di polizze assicurative “fantasma”, ma in realtà si tratta di truffe perpetuate da compagnie inesistenti, nei confronti di ignari consumatori. In molti casi, sono siti web falsi, creati ad hoc solo per adescare le vittime.

Di fatto, essere vittima di una truffa polizze assicurative è piuttosto facile quando si opta per un contratto con una società online. In rete, infatti, esistono numerose società “fantasma” che nascono con l’intento di truffare gli automobilisti alla ricerca di una polizza assicurativa conveniente.

Tuttavia, esistono dei campanelli d’allarme che non vanno sottovalutati e, grazie ai quali, è possibile evitare raggiri.

Truffa polizze assicurative: la segnalazione dell’IVASS

L’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha diramato un comunicato stampa in cui ha segnalato 15 siti irregolari.

Si tratta di società create ad hoc per aggirare automobilisti che sono alla ricerca di una polizza assicurativa conveniente. Nella maggior parte dei casi, queste realtà fanno leva sulla necessità dei cittadini di provare a risparmiare qualche centinaio di euro per la stipulazione di un contratto assicurativo.

In questo caso, l’istituto ha principalmente messo in guardia gli utenti dai simulatori online. Si tratta di strumenti che permettono di analizzare i vari preventivi offerti dalle compagnie di assicurazione, stilando una sorta di classifica che va dalla proposta più economica a quella più onerosa.

Alcuni di quelle presenti in rete sono affidabili, altri invece propongono polizze che offrono ampie coperture a prezzi molto bassi.

In tal caso, l’utente potrebbe commettere l’errore di considerare un affare quella che, in realtà, è una truffa.

H2 Elenco dei 15 siti da evitare

L’IVASS è l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni che rappresenta l’autorità amministrativa indipendente che serve a garantire la stabilità e la tutela del consumatore.

Pertanto, al fine di evitare che gli utenti finiscano nelle trappole di polizze assicurative truffa, l’istituto ha fornito una sorta di vademecum per imparare a riconoscere i siti non affidabili.

A tale proposito è opportuno sempre verificare:

  • Che il sito internet non sia una copia di un portale già esistente, di cui sfrutta il nome e la popolarità, senza però avere alcun legame con esso;
  • Controllare che i contratti siano riferiti ad imprese e intermediari autorizzati;
  • Verificare i dati identificativi della società di assicurazione, controllando l’indirizzo della sede, il numero di telefono, l’email certificata e l’iscrizione al RUI (registro unico degli intermediari).

Ecco la lista dei 15 siti da evitare secondo l’IVASS:

https://www.agenziatime.net;

https://www.agenziazuccotti.it;

https://www.assitaliabroker.com;

AssicurazioniPerTutti.com;

https://assicurazioni-trevisan.com;

brokerposteonline.com;

bagnoloinsurance.com;

https://www.brokerprima.com;

https://www.brokerassicurazioniprima.com;

https://www.felixassicura.com;

https://comparatore–auto.com;

https://flotta-broker.com;

https://todaybroker.org;

https://lasicurese.com;

https://risparmiconnoi.com.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Il Risiko delle Banche Italiane: perché il 2026 potrebbe riscrivere la mappa del credito e dei rendimenti

Nel 2026 il settore bancario italiano si prepara a un passaggio cruciale: le fusioni e…

6 ore ago

Argento in Fibrillazione: perché il metallo bianco è tornato al centro della scena globale

La tensione sul mercato dell’argento cresce mentre le riserve cinesi scivolano ai minimi decennali, innescando…

23 ore ago

Acquistare un’auto con la Legge 104 e risparmiare davvero: cosa devi sapere tra agevolazioni, intestazione e assicurazione

Acquistare un veicolo usufruendo dei benefici previsti dalla Legge 104 può garantire risparmi significativi, ma…

1 giorno ago

Piazza Affari prepara il colpo di scena: il 2026 potrebbe sorprendere tutti, gli analisti puntano su nuovo ciclo rialzista

Piazza Affari si prepara a un nuovo capitolo di crescita, spinta dal dinamismo dei titoli…

2 giorni ago

La Cassazione riscrive il TFR: nuove regole per stipendi, indennità e diritti dei lavoratori

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia lo scenario nella gestione del Tfr e…

2 giorni ago

Post asta BTP: le nuove tranche rilanciano l’attenzione sugli investimenti in titoli di Stato

Le nuove tranche di BTP collocate oggi dal Ministero dell’Economia riaccendono l’attenzione sugli investimenti in…

3 giorni ago