%26%238220%3BSvuota+Tutto%26%238221%3B+la+nuova+truffa+per+i+conti+bancari%2C+attenzione%3A+potreste+ritrovarvi+senza+soldi
tradingit
/truffa-svuota-tutto/amp/
News

“Svuota Tutto” la nuova truffa per i conti bancari, attenzione: potreste ritrovarvi senza soldi

Published by

La nuova truffa ” Svuota Tutto” per i titolari di conti bancari, il rischio è quello di ritrovarsi senza soldi: fate molta attenzione. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come evitare questa ennesima truffa.

Ci si ritrova spesso a dover combattere contro i malintenzionati che con l’utilizzo delle nuove tecnologie riescono a truffare numerosissimi cittadini. Le tecniche sono davvero moltissime e nonostante l’attenzione su questo tema sia molto alta, sono tanti ancora coloro che ne escono truffati. Dal semplice messaggio, passando per l’email fino ad arrivare alla classica chiamata: sono queste le tecniche messe a punto per truffare i poveri cittadini.

Pixabay

Nonostante le numerose tecniche messe a punto dai truffatori siano state già sdoganate, i criminali non smettono di stupirci ideando nuove e ingegnose tecniche per truffare i poveri malcapitati. E’ questo il caso della nuova truffa “Svuota Tutto”: il rischio è quello di ritrovarsi il conto corrente vuoto. Scopriamo di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza.

La nuova truffa “Svuota Tutto”, i conti bancari senza soldi: ecco di cosa si tratta

I truffatori non smettono mai di stupire trovando modi sempre innovativi per ingannare ignari cittadini. Anche questa volta, la nuova tecnica dai malfattori non lascia scampo ai malcapitati utenti che rischiano davvero di ritrovarsi con il conto corrente svuotato. Nel dettaglio, la nuova truffa non viene attraverso email o sms per rubare le credenziali di accesso alla Home Banking: infatti, questa volta il raggiro avviene attraverso una chiamata. 

La modalità della truffa è davvero particolare, infatti, da molti essa è stata denominata la “truffa dello storno”. I malfattori, infatti, effettuano una chiamata ad un presunto correntista avvisandolo che è stato effettuato un bonifico in suo favore per errore e chiedendo allo stesso di effettuare un bonifico per effettuare lo storno della cifra ricevuta indebitamente. Tuttavia, è bene precisare che nessuna chiamata del genere viene effettuata dagli istituti bancari. 

Questi ultimi, proprio in questi giorni stanno mettendo in guardia i propri correntisti da queste pratiche, avvisandoli di non fidarsi di queste chiamate e precisando proprio che gli istituti non operano seguendo questo tipo di prassi fraudolenta. Tuttavia, oltre a questa truffa è opportuno stare sempre in guardia, poiché una variante della truffa dello storno sta svuotando i conti di numerosi cittadini.

Conto corrente svuotato, la truffa che sta ingannando i cittadini

E’ bene prestare sempre particolare attenzione per evitare di ritrovarsi con il conto corrente completamente prosciugato. Infatti, è in giro anche una variante della “truffa dello storno” che questa volta però, può svuotare davvero il conto corrente. Si tratta di una truffa “Svuota Tutto”.  La truffa in questione avviene ricevendo una presunta comunicazione dal proprio istituto bancario: infatti, a molti è capitato di ricevere una comunicazione dal proprio istituto in merito alla sicurezza del proprio conto corrente. 

In questo avviso, infatti, i malfattori chiedevano al correntista di spostare i soldi sul conto corrente di una banca associata per motivi di sicurezza del conto stesso. E’ d’obbligo precisare che le banche non agiscono mai seguendo questo tipo di prassi e, infatti, qualora si dovessero ricevere avvisi del genere è opportuno segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine per scongiurare che altri possano cadere in questo tipo di truffe. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

2 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

3 ore ago

Autovelox: cambia tutto da ottobre, tantissime novità su sanzioni e ricorsi

Arrivano nuove disposizioni fresche fresche, da ottobre cambia tutto in tema Autovelox, cosa serve sapere.…

4 ore ago

Gli italiani preferiscono pagare in contanti, hanno paura della nuova truffa del POS che svuota il conto

I pagamenti con carta potrebbero nascondere una terribile truffa: i consigli per evitare di perdere…

6 ore ago

Assegno INPS per i figli con legge 104: nuovi importi e il valore ISEE da considerare

Come cambia l'importo dell'Assegno Unico e Universale per i nuclei con figli disabili? Le maggiorazioni…

7 ore ago

Pensione donna: cambia tutto nel 2026, le previsioni non sono piacevoli

Se dovesse essere abolita Opzione Donna, quali possibilità avrebbero le contribuenti per andare in pensione…

10 ore ago