Ora+i+clienti+di+Intesa+Sanpaolo+hanno+davvero+paura%3A+cosa+sta+succedendo
tradingit
/truffe-on-line-smishing/amp/
News

Ora i clienti di Intesa Sanpaolo hanno davvero paura: cosa sta succedendo

Published by

Ancora una volta sono le truffe a guastare i sogni degli italiani in un momento già di per se molto tormentato per altre ragioni.

Adobe

Il 2022 è annunciato come anno di grandi cambiamenti, un anno in cui numerose iniziative prese dal Governo andranno a concretizzarsi e a trasformarsi in qualcosa di assolutamente moderno e pratico, decisamente conveniente per il cittadino italiano. Pensioni, tasse, stato sociale, tante cose cambieranno, questo è vero, questo è certo. Alcune dinamiche però restano a palo, alcune storie restano uguali nel tempo. Discorso truffe on line, ad esempio. La piaga non si arresta, il malcostume, la dinamica, o come altro vogliamo chiamarla resta la stessa, identica e precisa a quella che si raccontava nel 2021, soltanto poche settimane fa insomma.

Il rischio per tutti gli italiani è più che concreto. Lo dice la cronaca, lo dicono i  racconti dei cittadini truffati, lo dicono i tentativi continui agli stessi cittadini. Stesse tecniche, stesse pratiche, la volontà di sopraffare il prossimo di provare a sottrargli ogni cosa. I risparmi di una vita, o quel gruzzoletto messo da parte con tanta fatica mese dopo mese. Il web continua ad essere un luogo spesso poco sicuro dove è possibile incrociare i peggiori malintenzionati. La prudenza da parte dei cittadini deve avere le sembianze del dubbio, della poca fiducia da mostrare nei confronti di determinati approcci. Diffidenza, questa è l’arma verso chi non vuole altro che renderci vittime di una ben architettata truffa.

Truffe on line, anno nuovo abitudini vecchie: le tecniche restano praticamente le stesse

Stavolta la truffa arriva ad essere tanto complessa quanto, per le povere vittime estremamente convincente. In questo caso specifico, facendo riferimento alle truffe segnalate negli ultimi giorni possiamo parlare di tecnica definita smishing. Un sms che arriva avvisando l’ignaro cittadino di un acquisto effettuato sul web e successivamente segnala addirittura l’eventuale frode, considerato che lo stesso cittadino è ben consapevole di non aver effettuato in quel momento alcun acquisto. Vittima inconsapevole, inoltre, è Banca Intesa San Paolo, i cui sms fasulli arrivano ad avvisare il cliente della potenziale truffa in atto.

Decathlon la truffa è servita: clienti raggirati con il classico metodo

L’sms di Intesa San Paolo con immancabile link, che le porte alla truffa vera e propria non è però tutto. L’attività dei malintenzionati è finemente organizzata. Una finta chiamata arriverà allo stesso cittadino, un operatore spacciandosi per rappresentante della stessa banca chiederà di inserire le proprie credenziali per favorire il processo di protezione del proprio conto corrente o della propria carta prepagata. In quel momento esatto la truffa entrerà nella sua fase esecutiva. In quel preciso istante se la vittima ignara di tutto prenderà a fidarsi dell’operatore telefonico inserendo le proprie credenziali d’accesso nel finto portale o comunicandole all’operatore stesso, il suo conto o la sua prepagata saranno completamente svuotati.

L’arma in mano ai cittadini, in questi casi è la diffidenza. Essere consapevoli del fatto che gli istituti di credito, tutti, non inviano mai sms, cosi come specificato più e più volte. Ogni comunicazione sarà circoscritta alla propria area personale. Eventuali altre forme d’approccio sono da ritenere potenziali rischi per lo stecco cittadino e cliente. Le truffe non smettono di riempire le cronache quotidiane insomma, cosi come i cittadini non smettono di diventare inconsapevoli bersagli. Maggiore attenzione e meno istinto dettato dalla paura di perde tutto potrebbero rappresentare in ogni caso la giusta risposta a tutti i malintenzionati che popolano avidamente il web.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

35 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago