Tuo+padre+pu%C3%B2+davvero+regalarti+casa%3F+La+risposta+che+in+pochi+si+aspettano
tradingit
/tuo-padre-puo-davvero-regalarti-casa-la-risposta-che-in-pochi-si-aspettano/amp/
Economia e Finanza

Tuo padre può davvero regalarti casa? La risposta che in pochi si aspettano

Published by

Ti sei mai chiesto cosa comporta davvero intestare la casa a un figlio? Non è solo un gesto d’affetto o una scelta pratica. Dietro questo passaggio ci sono regole precise, vantaggi nascosti e costi da conoscere per evitare errori.

E se pensi che sia una procedura complicata, la storia di Gerardo e di sua figlia Linda potrebbe farti cambiare idea.

Gerardo è uno di quei papà all’antica, attento, concreto e previdente. Dopo una vita passata tra lavoro e sacrificio, ha deciso che era arrivato il momento di fare un gesto importante per sua figlia Linda: intestarle la casa di famiglia.

 Non perché avesse fretta, ma perché voleva darle una sicurezza, qualcosa che restasse, che avesse un valore non solo affettivo ma anche patrimoniale.

Tuo padre può davvero regalarti casa? La risposta che in pochi si aspettano

Ovviamente non si è buttato a occhi chiusi. Ha iniziato a informarsi e ha scoperto che questo tipo di donazione richiede un atto notarile, cioè un documento ufficiale redatto alla presenza di un notaio e due testimoni. Una semplice scrittura privata non basta e, anzi, può creare problemi legali in futuro.

Quando un padre intesta la casa a una figlia: tutto quello che c’è da sapere

La casa che Gerardo ha voluto donare a Linda aveva un valore catastale di poco sotto il milione di euro. Questo gli ha permesso di evitare l’ imposta sulle donazioni, che si applica solo se il valore supera quella soglia. Ma restano comunque da pagare l’imposta ipotecaria e quella catastale.

Quando un padre intesta la casa a una figlia: tutto quello che c’è da sapere-trading.it

Qui però è entrato in gioco un altro vantaggio: Linda vive in quella casa da anni, è la sua prima abitazione, ed è anche residente nello stesso Comune. Tutte queste condizioni le hanno permesso di accedere all’agevolazione prima casa, che riduce entrambe le imposte a 50 euro ciascuna. Un bel risparmio, considerando che normalmente l’aliquota è del 2% per l’ipotecaria e dell’1% per la catastale.

Il notaio ha chiarito a Gerardo anche un altro aspetto importante: è Linda a dover sostenere le spese notarili e le imposte, salvo accordi diversi. Ma quello che ha colpito Gerardo è stato scoprire che bastava poco per compromettere tutto: se Linda avesse posseduto un’altra casa, anche solo in parte, o se non avesse spostato la residenza entro 18 mesi, avrebbe perso ogni beneficio fiscale.

Alla fine, Gerardo ha portato avanti la sua decisione con lucidità, sapendo di fare un dono importante ma anche ben strutturato. E Linda? Ha ricevuto una casa, ma anche una lezione: dietro ogni gesto di generosità ci sono conoscenza, attenzione e amore vero.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

35 minuti ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

12 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago