Tutti+correvano+verso+l%E2%80%99oro%E2%80%A6+ma+era+solo+sabbia
tradingit
/tutti-correvano-verso-loro-ma-era-solo-sabbia/amp/
Borsa e Mercati

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Published by

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo farlo anch’io”? È un pensiero comune, soprattutto quando intorno a te sembra che tutti abbiano trovato la chiave del successo.

Ma cosa succede quando questa corsa si trasforma in un salto nel vuoto? Dietro certe storie di soldi facili si nascondono lezioni che fanno male. E a volte l’unico modo per capire è vedere qualcuno sbatterci contro. Come Francesco. Una storia che suona familiare, forse fin troppo. Nei mercati azionari, nessuno è immune dal fascino delle mode.

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia-trading.it

Francesco ha 32 anni, lavora in un’azienda tech e non si è mai sentito uno sprovveduto. Un giorno, tra colleghi e social, inizia a sentire parlare di investimenti: intelligenza artificiale, green economy, nuove frontiere digitali. “È il momento giusto”, dicevano tutti. Così apre un conto, compra qualche azione e… ci prende. Guadagna, festeggia, ci crede. Ma come spesso accade, quando qualcosa funziona, vuoi di più. Entra su Telegram, segue canali che promettono miracoli, guarda video con titoli gridati. In poco tempo investe ancora, convinto di avere capito il gioco. Poi arrivano le perdite. Gravi. Il portafoglio crolla. E lui resta lì, con la sensazione di aver seguito la folla verso il precipizio.

La trappola delle mode nei mercati finanziari

Nei mercati azionari, il rischio più grande non è sbagliare investimento. È non sapere perché lo stai facendo. Francesco, come tanti, non ha puntato su un’azienda per fiducia nel suo progetto, ma perché “ne parlavano tutti”. È così che funziona l’effetto gregge: credi che ci sia un’occasione solo perché tanti la stanno inseguendo. Ma quando tutti entrano, spesso è già tardi. Le mode nel mondo finanziario bruciano in fretta. Un giorno sono la novità del secolo, il giorno dopo titoli in rosso.

La trappola delle mode nei mercati finanziari-trading.it

Francesco ha imparato che investire davvero è un’altra cosa. Richiede conoscenza, tempo, e soprattutto la capacità di non farsi prendere dal panico o dall’entusiasmo collettivo. Non si tratta di intuire il prossimo boom, ma di costruire qualcosa che abbia senso nel tempo. È facile cadere nella tentazione di voler guadagnare “subito”, ma la finanza non è un gratta e vinci. È un processo, non un colpo di fortuna.

Quando ha cominciato a leggere altre storie simili, ha capito che non era l’unico. Ma anche che poteva cambiare approccio. Oggi investe meno, con più testa. E ogni volta che sente qualcuno dire “è il momento giusto per entrare”, si ferma e si chiede: “Per chi? E perché?”. È una domanda che fa la differenza.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

6 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

19 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago