Guerra+Russia-Ucraina%2C+418+euro+per+chi+accoglie+i+rifugiati%3A+sta+gi%C3%A0+succedendo
tradingit
/ucraina-rifugiati-418-euro/amp/
News

Guerra Russia-Ucraina, 418 euro per chi accoglie i rifugiati: sta già succedendo

Published by

La guerra tra la Russia e l’Ucraina ha portato ad una crisi umanitaria senza precedenti: pronti 418 euro di bonus per coloro che accolgono i rifugiati presso le proprie abitazioni. Ecco l’incredibile proposta della Gran Bretagna e a che punto è il nostro Paese. 

Il 24 febbraio le truppe della Russia hanno ufficialmente invaso i territori dell’Ucraina dando il via a un’interminabile serie di operazioni militari e bombardamenti che ne hanno straziato la popolazione. Fin dall’inizio, dunque, l’Europa ha dovuto gestire la grande ondata di rifugiati che sono fuggiti con l’intento di mettersi in salvo da una morte quasi certa.

I profughi ucraini sono composti da donne, bambini e anziani. Gli uomini dai 18 ai 60 anni, infatti, non possono lasciare il Paese a causa della mobilitazione generale. Nella generale ondata di accoglienza, sostegno e aiuto ha destato particolare clamore la decisione della Gran Bretagna: un bonus di 418 euro sarà destinato a coloro che ospiteranno i rifugiati.

Questa notizia ci fa chiedere: a che punto è il nostro Paese? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito e come rendersi disponibili per questa necessaria gara di solidarietà.

Pronti 418 euro per chi accoglie i rifugiati dall’Ucraina: il bonus della Gran Bretagna

Aprire la propria abitazione alla popolazione ucraina in fuga dalla guerra è di fondamentale importanza. Gli inermi e coloro che salvano la propria vita abbandonando i propri affetti hanno bisogno di un posto sicuro in cui rifugiarsi. Per questo motivo in tutta Europa è partita la mobilitazione all’ospitalità sia da parte dei Governi, sia per iniziativa dei singoli cittadini.

Mettere la propria casa a disposizione non è molto difficile. Si può dare la propria disponibilità alle autorità competenti. Ancora, si può semplicemente prelevare o accogliere direttamente i profughi e adempiere a tutti gli incartamenti necessari presso le autorità.

Nel dettaglio, la Gran Bretagna per favorire queste operazioni di solidarietà ha fornito un bonus di 418 euro a tutti i cittadini che decidano di accogliere i rifugiati dall’Ucraina. La proposta prende il nome di “Case per l’Ucraina”: si tratta di un bonus di 350 sterline al mese per aiutare le famiglie inglesi nelle operazioni di accoglienza.

Cosa prevede l’Italia

L’Italia è pronta a fare la sua parte nelle vaste operazioni umanitarie attraverso l’aiuto fornito dalla Protezione Civile. Gli ingressi già registrati nei nostri confini sono numerosi e ancora più numerosi saranno quelli previsti nei prossimi tempi. Secondo fonti del Viminale, infatti, si registrano ingressi per 4500 unità al giorno.

Per il momento sono associazioni ed Enti pubblici che ad occuparsi dell’accoglienza: nel dettaglio, un piano è stato fornito ai Comuni e alle Associazioni religiose. In tutto ciò, anche se per ora non è previsto alcun aiuto economico, anche i privati possono fare la propria parte dando la propria disponibilità per l’accoglienza.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

11 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

23 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago