USA+e+UK+uniscono+gli+sforzi+per+la+sicurezza+delle+AI
tradingit
/usa-e-uk-uniscono-gli-sforzi-per-la-sicurezza-delle-ai/amp/
News

USA e UK uniscono gli sforzi per la sicurezza delle AI

Published by

Secondo recenti annunci, è stata sancita una cooperazione formale tra Stati Uniti e Regno Unito per far progredire i protocolli di sicurezza dei sistemi di intelligenza artificiale. Lo scopo è quello di migliorare la sicurezza delle innovazioni dell’intelligenza artificiale.

La partnership ha stabilito uno standard per la cooperazione globale in materia di intelligenza artificiale (AI). I governi degli Stati Uniti e della Gran Bretagna hanno dato vita a una collaborazione per indagare sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale (IA)

Adobe Stock

Questo è un momento critico per il panorama dell’intelligenza artificiale (AI) dal momento che gli Stati Uniti e il Regno Unito sono all’avanguardia nel miglioramento della sicurezza. Ciò è particolarmente evidente alla luce di alcune promesse fatte al vertice sulla sicurezza dell’IA di Bletchley Park di novembre. L’alleanza strategica dimostra un impegno comune per garantire che l’IA sia sviluppata e utilizzata in modo responsabile, oltre a sottolineare la crescente consapevolezza del potenziale rivoluzionario dell’IA.

La partnership segna l’inizio di una nuova era in cui la cooperazione internazionale è essenziale per affrontare i numerosi potenziali e problemi posti dalla tecnologia dell’IA, dato il campo in rapida espansione dell’IA. L’annuncio è stato dato dopo la firma di un memorandum d’intesa (MoU) a Washington da parte del Segretario al Commercio degli Stati Uniti Gina Raimondo e del Segretario alla Tecnologia britannico Michelle Donelan.

La regolamentazione dell’intelligenza artificiale è sempre più necessaria

Separatamente, entrambe le nazioni hanno lavorato per implementare un solido quadro legislativo per l’IA che aiuterebbe a mitigare le preoccupazioni degli utenti man mano che una serie di strumenti generativi di IA diventano disponibili.

Adobe Stock

Negli Stati Uniti, la senatrice Elizabeth Warren ha promosso leggi eque per l’ambiente dell’intelligenza artificiale, proprio come fa per l’industria del bitcoin.In uno spirito simile, il governo britannico ha dichiarato di voler investire una somma significativa in progetti di sicurezza dell’IA e nella creazione di nuove strutture di ricerca sparse in tutta la regione.

La collaborazione formale tra Stati Uniti e Regno Unito prevede che entrambi i Paesi conducano almeno un esercizio di test su un modello accessibile al pubblico.Inoltre, i due paesi stanno studiando un potenziale scambio di personale tra gli istituti.

Inoltre, superando i confini nazionali e le divisioni geopolitiche, la collaborazione tra Stati Uniti e Regno Unito crea un precedente per la cooperazione internazionale nell’affrontare le sfide globali poste dall’intelligenza artificiale. È senza dubbio la prima nel suo genere ed entrambi i Paesi stanno già pensando di firmare accordi simili in materia di sicurezza dell’intelligenza artificiale con altre nazioni come unità.

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

14 ore ago