In+vacanza+gratis+grazie+all%26%238217%3BInps%3A+chi+sono+i+fortunati+che+avranno+questa+possibilit%C3%A0
tradingit
/vacanza-inps/amp/
News

In vacanza gratis grazie all’Inps: chi sono i fortunati che avranno questa possibilità

Published by

Una nuova iniziativa dell’Inps permetterà a una stretta categoria di contribuenti fortunati di godere di una vacanza gratis: scopriamo insieme chi saranno i beneficiari. 

L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha da poco comunicato una grande possibilità messa a disposizione solo di pochi fortunati. Grazie a questa iniziativa, infatti, si potrà beneficiare di una vacanza gratis completa di tutto. Nel dettaglio, si tratta di un concorso destinato ad una stretta cerchia di possibili beneficiari che potranno così partire senza spendere neanche un centesimo.

Scopriamo insieme come si compone l’iniziativa, come fare domanda e soprattutto chi sono i destinatari che potranno vedersi aggiudicato un viaggio estivo da sogno! Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

In vacanza con l’Inps: l’iniziativa che sta riscuotendo grande successo

Qualche giorno fa, l’Inps ha pubblicato un nuovo bando: esso è intitolato “Estate INPSieme Senior” ed è un concorso che termina con un grande premio. Esso, infatti, prevede l’assegnazione di contributi al pensionato e alla sua famiglia per godere insieme di una sontuosa e rilassante vacanza estiva.

Nello specifico, essa è una possibilità che viene fornita tutti gli anni e che permette a circa 4 milioni di pensionati di poter concorrere per vincere tale soggiorno turistico nelle migliori località del nostro Paese. Dunque, i pensionati che appartengono alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla gestione dipendenti pubblici e alla gestione fondo IPOST potranno accedere al bando.

Nel voucher in questione saranno incluse le spese di viaggio, di vitto e di alloggio presso la struttura prescelta; inoltre, saranno aggiunte anche le coperture assicurative per l’intero soggiorno. Il contributo ricevuto sarà commisurato all’Isee dichiarato: per i più bassi la copertura sarà totale scendendo, poi, con l’aumentare dell’importo Isee.

Come partecipare al bando

Per partecipare al bando sarà necessario iscriversi: tale possibilità è aperta a partire dallo scorso 21 marzo 2022 e resterà tale fino al prossimo 15 aprile alle ore 12. Oltre questo termine non si potrà più procedere con l’inoltro della domanda: il tutto, infine, andrà presentato online accedendo tramite Spid, CIE o CNS. 

I partecipanti, poi, dovranno attendere la pubblicazione della relativa graduatoria: essa sarà caricata entro il termine ultimo del 18 maggio direttamente sul sito internet dell’Inps. I vincitori riceveranno il 20% della somma entro metà luglio: successivamente, al termine del viaggio, bisognerà presentare la fattura del saldo in modo che, l’Istituto provveda ad elargire la parte restante.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Ho la legge 104 posso avere l’esenzione della TARI o una riduzione?

Una domanda semplice, ma dalle mille sfaccettature: chi ha la Legge 104 può davvero ottenere…

18 minuti ago

Il BTP con cedola 3,45% che piace ai risparmiatori: ma conviene davvero?

Un investimento con cedole generose, ma un rendimento reale più contenuto. Il BTP FX 3,45%…

1 ora ago

I migliori bond reverse floater sconvolgenti: cedole fisse e variabili che rendono di più con i tassi in calo

I bond reverse floater offrono cedole che crescono al diminuire dei tassi di interesse, un…

2 ore ago

5 verità sconvolgenti sulla trasformazione da vasca a doccia e sulle detrazioni fiscali che nessuno ti dice

Trasformare una vasca in doccia è un lavoro sempre più richiesto, soprattutto quando in famiglia…

9 ore ago

Affitti e polizza calamità: 4 regole che ogni proprietario e inquilino devono conoscere

Dal 2024 la polizza calamità è diventata obbligatoria per i proprietari di immobili, comprese le…

11 ore ago

NASpI fino ai 67 anni: come funziona e cosa sapere secondo l’INPS

Arrivare alla pensione di vecchiaia con il sostegno della NASpI è una possibilità concreta per…

12 ore ago