Vuoi+una+vacanza+lunga+e+rilassante%3F+Programma+bene+i+giorni+di+ferie+da+prendere
tradingit
/vacanza-lunga-giorni-ferie/amp/

Vuoi una vacanza lunga e rilassante? Programma bene i giorni di ferie da prendere

Published by

Se il tuo intento è quello di godere di una meritata vacanza lunga e rilassante devi programmare bene i giorni di ferie da prendere: con un pò di attenzione riuscirai a goderne al meglio. Ecco come fare.

Dopo un anno di intenso lavoro tutti aspettano il momento delle ferie per potersi godere il meritato riposo. Una lunga e rilassante vacanza è proprio quello che ci vuole per riprendersi dalle fatiche di un intero anno lavorativo: ma perchè non goderne al meglio? Programmare bene i giorni di ferie da prendere, infatti, potrebbe aiutarvi a sfruttare ponti e weekend per poter rilassarsi più a lungo.

Basta guardare il calendario: ecco come fare e tutto quello che c’è da sapere in merito. Solo in questo modo potrete prolungare le vacanze estive e godervi il mare per più giorni. 

Programmare i giorni di ferie, ecco come prolungare le tue vacanze

Chi è che non vorrebbe godere di più ferie per massimizzare il proprio relax e cancellare di colpo le fatiche di un anno di lavoro? Ebbene si, è possibile farlo e vi servirà solo un calendario! Per prolungare le proprie vacanze, infatti, è necessario programmare bene i giorni di ferie cercando di sfruttare al meglio i ponti e i giorni di festività. Tenendo gli occhi puntati sul calendario 2022 dei prossimi mesi, i giorni di festa che ci aspettano sono:

  • Ferragosto che cadrà di domenica 15 agosto 2022;
  • Ognissanti, previsto per lunedì 1 novembre 2022;
  • Immacolata Concezione per mercoledì 8 dicembre 2022;
  • Natale per sabato 25 dicembre 2022;
  • Santo Stefano che cadrà di domenica 26 dicembre 2022;
  • San Silvestro previsto per venerdì 31 dicembre 2022.

Partendo da questi giorni di festa sarà, dunque, possibile programmare le proprie ferie in modo da poter godere di quanti più giorni possibile.

Quali giorni di ferie scegliere fino alla fine di quest’anno

Come è stato possibile notare dal calendario, le prime date da prendere in considerazione sono quelle relative al mese di agosto 2022. Tuttavia, cadendo di domenica, non sarà possibile sfruttare al meglio il weekend di Ferragosto con ulteriori ponti. Sarà, però, possibile usufruire di un weekend lungo ad Ognisanti che capita di lunedì: in questo modo potrete prenotare una bella gita fuori porta senza tener conto del ritorno.

Un ragionamento diverso vale, invece, per l’Immacolata Concezione: questa festa religiosa cade di mercoledì, per questo i lavoratori sono chiamati a fare una scelta. Unendo questa festività ai precedenti o ai successivi due giorni si avrà la possibilità di usufruire di un fine settimana lungo. 

Per il mese di dicembre 2022, infine, si potrà approfittare del 24 dicembre o del 27 dicembre: in questo modo potrai avere più tempo per banchettare con i propri amici o con i parenti.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Esenzione IMU: che differenza c’è tra dimora e residenza? Ecco quando non bisogna pagare l’imposta

Scopriamo come accedere all’esenzione dall’IMU. Occorre conoscere bene le differenze tra dimora e residenza. Quando…

8 ore ago

Ecco da ora in poi cosa potrebbe accadere probabilmente sui mercati

Una stagione che non passa inosservata per chi vive o osserva i mercati: un periodo…

9 ore ago

Bonus condizionatori ancora attivo anche senza ristrutturazioni, la guida per ottenerlo

Un’agevolazione fiscale confermata fino al 2027 promette di alleggerire la spesa per climatizzare casa. Dati,…

10 ore ago

Lavorare di domenica dà diritto al risarcimento ma solo in alcuni casi: pubblicato il decalogo del lavoro domenicale

Lo dice la Cassazione nell'ordinanza n. 22289/2025, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento, cosa…

12 ore ago

Aumento lavoratori da 180 euro: come funziona concretamente

Ottimi risultai raggiunti, il contratto farmacisti prevede un aumento per questi lavoratori da 180 euro.…

13 ore ago

IMU addio in questi nuovi casi (c’è anche il sequestro): vittoria per i proprietari

Esenzioni e sospensioni, si può dire addio all'IMU in questi nuovi casi, ecco di quali…

16 ore ago