Vacanze+sempre+pi%C3%B9+care%3A+prezzi+2025+degli+stabilimenti+balneari+in+Italia
tradingit
/vacanze-sempre-piu-care-prezzi-2025-degli-stabilimenti-balneari-in-italia/amp/
Economia e Finanza

Vacanze sempre più care: prezzi 2025 degli stabilimenti balneari in Italia

Published by

Da un recente studio sui prezzi degli stabilimenti balneari italiani sono emersi rincari marcati in particolari Regioni. Ecco dove si spenderà di più.

Pessime notizie per coloro che intendono trascorrere le imminenti vacanze estive presso una delle innumerevoli località marine italiane. Secondo un’indagine condotta dal Centro Studi I.R.C.A.F, il 2025 si preannuncia come l’anno dei forti rincari.

Vacanze sempre più care: prezzi 2025 degli stabilimenti balneari in Italia (trading.it)

L’inchiesta ha coinvolto un campione di 90 stabilimenti situati su tutto il territorio nazionale e ha mostrato un rialzo del 4,47%, rispetto allo scorso anno, dei prezzi giornalieri presso gli stabilimenti balneari e del 6,41% degli abbonamenti settimanali. Sempre meno strutture, inoltre, effettuano sconti o promozioni sui pacchetti di lunga durata. Ma quanto spenderanno le famiglie per un ombrellone sulle principali spiagge italiane?

Quanto costa noleggiare ombrellone e lettini sulle spiagge italiane? Le tariffe aggiornate mostrano un dato impressionante

Per l’estate 2025, in media una famiglie di 3 persone, formata da 2 adulti e un bambino minore di 12 anni, dovrà sborsare circa 25,80 euro al giorno per il noleggio di un ombrellone e 2 lettini in terza fila. Per gli abbonamenti settimanali, invece, il costo è di circa 170,70 euro. In entrambi i casi, si registra un incremento rispetto allo scorso anno, con il pacchetto settimanale che comporta una differenza di 10,28 euro.

Quanto costa noleggiare ombrellone e lettini sulle spiagge italiane? Le tariffe aggiornate mostrano un dato impressionante (trading.it)

Ma l’indagine del Centro Studi I.R.C.A.F. mette in evidenza anche un ulteriore aspetto: l’enorme disparità dei costi da Regione a Regione. In particolare, quelle con i prezzi più alti per il noleggio di ombrellone e lettino durante i giorni festivi sono: Campania (33 euro), Liguria (31 euro), Lazio ed Emilia Romagna (27,50 euro), Toscana e Marche (26 euro) e Veneto (25 euro).

Tra le zone turistiche più care, ci sono Sorrento e la Costiera Amalfitana, dove il costo giornaliero si aggira tra i 40 e i 60 euro, Lerici (46 euro) e Sabaudia (45 euro). Tra le mete più economiche, invece, spiccano Vieste (13 euro), Roseto degli Abruzzi (17 euro) e Maratea (18 euro).

In generale, le coste adriatiche e ioniche sono quelle più segnate dagli aumenti (con un costo medio giornaliero pari a 23,43 euro, in crescita del 14,27%); le coste tirreniche e liguri, invece, sono caratterizzate da rincari più contenuti, con un prezzo giornaliero di circa 27 euro, in calo dello 0,75%. Ma le disparità sono particolarmente marcate per gli abbonamenti settimanali: sulle coste adriatiche e ioniche si spenderà in media 154,07 euro, mentre sulle coste tirreniche e ioniche 183,17 euro. Si tratta di divergenze del 13,65% sui costi giornalieri e del 18,88% su quelli settimanali.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Sono 3 i metodi per accedere alla pensione raggiunta l’età pensionabile

Una volta raggiunti i 67 anni di età è possibile accedere non solo alla pensione…

10 minuti ago

Un’occasione concreta per far fruttare il capitale. Ecco perché i piccoli risparmiatori stanno guardando con attenzione al 13 e 28 agosto

C’è un modo semplice e sorprendentemente accessibile per dare valore al proprio risparmio, contribuendo allo…

3 ore ago

INPS riapre i pagamenti e ad agosto arriva una sorpresa: perché la quattordicesima non era stata versata prima

C'è una mensilità extra che potrebbe arrivare quando ormai nessuno se l’aspetta più. Dopo le…

4 ore ago

La legge Fornero va in soffitta: ecco cosa cambia davvero per andare in pensione

Quanti anni devono passare per cambiare davvero qualcosa? E cosa accade quando a cambiare è…

6 ore ago

Cedola al 4% o rendimento netto al 3,01%? Cosa significa davvero investire nei 3 BTP a 10 anni

Un dettaglio sottile può fare la differenza tra un titolo interessante e uno che risulta…

7 ore ago

Assegno INPS fino a 224 euro la mese, lo ha comunicato l’INPS

L'INPS ha reso noti i dati ufficiali relativi al pagamento dell'Assegno Unico e Universale per…

16 ore ago