Vendere+la+casa+anche+se+c%26%238217%3B%C3%A8+ancora+il+mutuo%3A+la+procedura+che+salva+le+famiglie
tradingit
/vendere-la-casa-anche-se-ce-ancora-il-mutuo-la-procedura-che-salva-le-famiglie/amp/
News

Vendere la casa anche se c’è ancora il mutuo: la procedura che salva le famiglie

Published by

Se si intende vendere la propria casa, ma è ancora interessata dal mutuo, come si può procedere? Le soluzioni possibili. 

Uno degli strumenti più utilizzati per ottenere la proprietà di una casa, è senza dubbio il mutuo. Accenderlo, aiuta ad acquistare un immobile, con una serie di rate elevate, che dipendono dal tempo in cui è spalmata la dilazione.

Vendere la casa anche se c’è ancora il mutuo: la procedura che salva le famiglie-trading.it

Oggigiorno, gli istituti bancari richiedono diversi documenti per concedere il mutuo, e talvolta non bastano neanche. I requisiti sono stringenti, perché, d’altronde, stiamo parlando di cifre molto elevate. Poniamo il caso, tuttavia, che un soggetto che abbia ottenuto un mutuo in corso, debba trasferirsi, per varie ragioni, in un’altra città.

Dato che non può più vivere in quell’appartamento, decide di vendere. Il punto è che sull’immobile, come da accordi, grava un’ipoteca, che è quella del mutuo. Come comportarsi per riuscire a risolvere sapientemente la situazione?

Vendere casa su cui grava mutuo: possibili soluzioni

Un modo efficace è in primis l’estinzione anticipata del mutuo, il che significa che si cancellerà l’ipoteca sulla casa.

Vendere casa su cui grava mutuo: possibili soluzioni-trading.it

Si può anche decidere di vendere la casa e con parte dei soldi incassati, estinguere il dovuto in modo automatico. Si può darne comunicazione alla banca presso cui si era ottenuto il prestito, che poi rilascerà quietanza della somma ricevuta e potrà quindi dare il via libera per cancella l’ipoteca, in modo definitivo.

Altra possibile opzione è il cosiddetto accollo del mutuo. Con questa soluzione, la persona che decide di acquistare l’immobile, si accorda con il mutuatario/venditore, e si stabilisce che sarà l’acquirente ad accollarsi il mutuo di chi vende la casa.

La banca, tuttavia, deve fare le sue valutazioni e accettare l’accollo del mutuo, altrimenti resterebbe il venditore a dover versare il dovuto, per l’ipoteca, se l’acquirente fosse inadempiente. Esiste anche un procedimento detto “sostituzione di garanzia“.

Con questa pratica, si va a sostituire un’ipoteca, mettendone un’altra. Nello specifico, si offre una nuova garanzia a fronte del precedente mutuo, su un immobile diverso da quello per cui si è richiesto il prestito. In questo modo, l’immobile messo in vendita si libera dall’ipoteca, ma in tutto questo è necessario il consulto con la banca.

Dunque, ci sono tutta una serie di soluzioni che possono essere adottate, ma chiaramente, quella migliore resterebbe l’estinzione anticipata del mutuo, in verità.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

15 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago