Vendere+la+compropriet%C3%A0%3A+quasi+impossibile+ma+arrivano+le+scappatoie
tradingit
/vendere-la-comproprieta-quasi-impossibile-ma-arrivano-le-scappatoie/amp/
News

Vendere la comproprietà: quasi impossibile ma arrivano le scappatoie

Published by

Vendere la comproprietà, ci sono spesso delle criticità che rendono la cosa molto complessa, ma vi sono delle vie d’uscita. 

Essere proprietari di un immobili, essere il solo si intende, è un qualcosa che non comporta grossi problemi. Il proprietario prende tutte le decisioni in merito, tutte le responsabilità e non ci sono problemi di sorta.

vendere comproprietà, come agire-trading.it

Non tutti gli immobili, tuttavia, hanno un unico proprietario. Ve ne sono alcuni, soprattutto se acquistati insieme oppure ricevuti in eredità, che possono avere dei comproprietari. Ciò significa che ognuno di essi possiede e condivide una quota di un unico immobile.

Questo significa anche che come si condivide una quota, si condividono anche responsabilità. Tale eventualità si configura spesso tra fratelli e sorelle, per esempio. Ogni scelta, infatti, che sia finanziaria, di manutenzione o vendita dell’immobile deve essere presa con unanime approvazione.

Il punto è che queste situazioni sono spesso causa di litigi, magari su chi desidera vendere e chi invece no, su come sfruttare l’immobile e molto altro ancora. Ecco perché molti dicono che è quasi impossibile vendere un immobile in comproprietà. Tuttavia, ci sono anche degli sbocchi, delle soluzioni in merito.

Vendere comproprietà, come fare? Problemi e possibili vie d’uscita

Poniamo il caso di cinque fratelli che sono comproprietari di un immobile. Uno di loro muore, e i restanti vorrebbero vendere la casa.

vendere comproprietà, soluzioni-trading.it

All’eredità del fratello defunto rinunciano tutti i possibili legittimi successori, compresi figli e nipoti. Ci si chiede se i comproprietari possano quindi, vendere l’immobile. Ebbene, per la legge, tale rinuncia non basterebbe. Da quanto si apprende, infatti, bisognerebbe essere certi che anche i parenti fino al sesto grado del fratello defunto non vogliano accettare l’eredità.

Questo perché, se ci fossero, a essi spetterebbe la quota dell’immobile che era del fratello passato a miglior vita. Ma non è tutto, perché nel caso in cui non vi siano parenti del fratello, fino al sesto grado che reclamino la quota dell’immobile, per l’art.586 C.C., la quota finirebbe allo Stato.

Quindi, la cosa da fare è cercare il proprietario della quota del proprio fratello, perché senza il consenso a vendere da parte di questa persona, non si potrà vendere l’immobile. Trovato il proprietario, se questi acconsente a vendere, ci si ripartirà la quota. Altrimenti, si scioglierebbe la comproprietà e si dovrà optare per una causa in Tribunale di divisione giudiziale. La cosa da fare, ergo, è cercare il proprietario della quota di immobile appartenente al parente del fratello.

Muoversi con un legale preparato, inoltre, è sempre la soluzione più adeguata.

Recent Posts

Pensione facile per noi col bonus contributi da 1000 euro: è ingiusto che lo diano a chi non ha mai fatto niente

La relazione annuale COVIP chiarisce l'intervento all'educazione previdenziale, pensione facile per i nuovi nati. Quando…

7 minuti ago

Vietava alla moglie di lavorare: condannato per maltrattamenti, non era gelosia… era reato

Quando vietare a una moglie di lavorare diventa reato: non è una commedia all’italiana, ma…

1 ora ago

Come capire se i mercati stanno per crollare leggendo un solo numero

Esiste un indicatore che non predice il futuro, ma riesce a raccontare con incredibile precisione…

9 ore ago

I mercati volano, ma le banche si dividono: chi vede crolli, chi solo opportunità

I mercati americani volano ai massimi storici, ma le banche d’affari si dividono. Alcune spingono…

10 ore ago

Hai preparato l’F24 per pagare il Canone RAI? Cosa rischi se ti scordi

Alcuni utenti devono pagare il canone RAI tramite Modello F24. Come si compila e cosa…

11 ore ago

Detrazioni sulla pensione: l’Agenzia delle Entrate spiega come devono essere calcolate

L'Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di calcolo delle detrazioni fiscali sulle pensioni assimilate ai…

13 ore ago