Vietato+chiamare+e+mandare+messaggi+quando+si+%C3%A8+dal+benzinaio%3A+attenzione+a+non+trasgredire
tradingit
/vietato-chiamare-e-mandare-messaggi-quando-si-e-al-benzinaio-attenzione-a-non-trasgredire/amp/
News

Vietato chiamare e mandare messaggi quando si è dal benzinaio: attenzione a non trasgredire

Published by

Meglio restare all’erta e non fare questo errore. Ecco perché devi fare attenzione a non chiamare e mandare messaggi quando sei dal benzinaio

La vita frenetica che in molti devono affrontare quotidianamente porta spesso ad automatizzare comportamenti e abitudini non sempre virtuosi e “sani”, tanto da incappare in errori anche piuttosto pericolosi per la nostra sicurezza. Un esempio può essere il momento in cui si scappa al lavoro o ad un impegno urgente e, mentre si è in macchina, ci si accorge che è necessario fare rifornimento.

Fai attenzione quando sei dal benzinaio – Trading.it

La fretta e la voglia di fare il prima possibile può infatti portarci a sottovalutare i rischi di un “semplice” rifornimento di carburante, con il pericolo di commettere errori. In questo articolo, infatti, vogliamo suggerirti il motivo per cui è meglio evitare di chiamare e mandare messaggi quando si è dal benzinaio. Ecco perché.

Fai attenzione quando sei dal benzinaio

Non sempre lo si nota, ma nella maggior parte delle stazioni di rifornimento di carburante sono presenti numerosi cartelli che intimano le persone a non utilizzare il proprio dispositivo mobile, come ad esempio il cellulare. Ma perché? Evitare di chiamare e mandare messaggi quando si è dal benzinaio riduce drasticamente il rischio di creare una scintilla e, quindi, di esplosione. Durante il rifornimento, infatti, il tubo del carburante potrebbe rilasciare vapore, aumentando la possibilità di una possibile esplosione.

Meglio evitare l’uso del cellulare – Trading.it

Fortunatamente, non esistono casi in cui ci sono state esplosioni presso una stazione di rifornimento a causa dell’utilizzo del cellulare da parte di chi stava facendo il pieno. Tuttavia, il pericolo resta teorico e possibile. Se, durante il rifornimento, il telefono dovesse cadere a terra, potrebbero verificarsi delle scintille pericolose e non è affatto escluso che da quell’episodio possano scaturire fiamme difficilmente domabili. Secondo la Petroleum Equipment Institute (PEI) la maggior parte delle piccole esplosioni che avvengono nelle stazioni di rifornimento di carburante sono causate da scariche elettriche, spesso per via delle cisterne caricate staticamente.

Nel 2004 è stato condotto un esperimento durante il programma televisivo Mythbusters. Nelle due puntate si è indagato se effettivamente l’utilizzo del cellulare dal benzinaio potrebbe incentivare il rischio di esplosioni e incendi. Nonostante i tentativi ripetuti non si è verificato nessun incidente. Secondo l’Institute of Electrical and Electronic Engineers, esiste una possibilità su un milione che un telefono caduto a terra possa provocare un incendio in una pompa di benzina. Dunque, la possibilità c’è ma è molto ridotta.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

14 minuti ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

7 ore ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

9 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

10 ore ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

11 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

12 ore ago