Vietato+ubriacarsi+nei+locali+anche+se+non+guidi%3A+la+legge+durissima+ti+fa+finire+nei+guai
tradingit
/vietato-ubriacarsi-nei-locali-anche-se-non-guidi-la-legge-durissima-ti-fa-finire-nei-guai/amp/
News

Vietato ubriacarsi nei locali anche se non guidi: la legge durissima ti fa finire nei guai

Published by

Addio alcol, ubriacarsi sarà vietato non solo a chi si mette al volante ma a tutti: la regola fa discutere ma non c’è modo di evitarla o di farla cambiare

A partire da dicembre 2024, in Italia è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada voluto soprattutto da Matteo Salvini, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture e poi approvato dal governo in toto. In generale, le modifiche apportate sono andate in direzione di un inasprimento delle regole e delle pene soprattutto per quanto riguarda la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, il superamento dei limiti di velocità e, più in generale, tutti quei comportamenti che possono aumentare il rischio di incidenti e di morte sulle strade.

Vietato ubriacarsi nei locali anche se non guidi: la legge durissima ti fa finire nei guai (trading.it / canva)

Il nuovo Codice della Strada ha suscitato parecchie polemiche da parte dei cittadini, soprattutto da parte dei più giovani che, in larga parte, lo ritengono esagerato in alcuni suoi punti. A distanza di qualche mese, però, vi dobbiamo parlare di un dettaglio poco conosciuto che riguarda sempre il consumo di alcolici: è vietato anche se non ci si deve mettere alla guida.

Ubriacarsi? Vietato a tutti, indipendentemente dalla guida

In Italia, ormai si sa che chi si deve mettere al volante deve praticamente evitare l’alcol: sebbene ci sia un regime di tolleranza minimo, di fatto è molto facile superarlo soprattutto se si è a stomaco vuoto e se si bevono superalcolici come vino, grappe e amari. Per evitare di incappare in una multa o in sanzioni peggiori, è quindi preferibile non bere alcolici prima di mettersi alla guida così da stare più tranquilli. In un paese, però, è vietato ubriacarsi al pub anche se ci si muove a piedi, con i mezzi o se si viene trasportati da amici.

Ubriacarsi? Vietato a tutti, indipendentemente dalla guida (trading.it / canva)

Questa regola è in vigore in Gran Bretagna dal 1839: in tutta la nazione, infatti, non ci si può ubriacare all’interno di bar, pub e locali che hanno la licenza per vendere bevande alcoliche. Di fatto, quindi, si può bere una o anche più di una birra con gli amici, nonché superalcolici di qualsiasi tipo: il limite però è stretto poiché, se si esagera e ci si ubriaca, allora si può incorrere in sanzioni anche pesanti. Attenzione, quindi, se vi trovate in Gran Bretagna e amate bere: tenete bene da conto i vostri limiti!

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

4 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

16 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago