Vietato+ubriacarsi+nei+locali+anche+se+non+guidi%3A+la+legge+durissima+ti+fa+finire+nei+guai
tradingit
/vietato-ubriacarsi-nei-locali-anche-se-non-guidi-la-legge-durissima-ti-fa-finire-nei-guai/amp/
News

Vietato ubriacarsi nei locali anche se non guidi: la legge durissima ti fa finire nei guai

Published by

Addio alcol, ubriacarsi sarà vietato non solo a chi si mette al volante ma a tutti: la regola fa discutere ma non c’è modo di evitarla o di farla cambiare

A partire da dicembre 2024, in Italia è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada voluto soprattutto da Matteo Salvini, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture e poi approvato dal governo in toto. In generale, le modifiche apportate sono andate in direzione di un inasprimento delle regole e delle pene soprattutto per quanto riguarda la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, il superamento dei limiti di velocità e, più in generale, tutti quei comportamenti che possono aumentare il rischio di incidenti e di morte sulle strade.

Vietato ubriacarsi nei locali anche se non guidi: la legge durissima ti fa finire nei guai (trading.it / canva)

Il nuovo Codice della Strada ha suscitato parecchie polemiche da parte dei cittadini, soprattutto da parte dei più giovani che, in larga parte, lo ritengono esagerato in alcuni suoi punti. A distanza di qualche mese, però, vi dobbiamo parlare di un dettaglio poco conosciuto che riguarda sempre il consumo di alcolici: è vietato anche se non ci si deve mettere alla guida.

Ubriacarsi? Vietato a tutti, indipendentemente dalla guida

In Italia, ormai si sa che chi si deve mettere al volante deve praticamente evitare l’alcol: sebbene ci sia un regime di tolleranza minimo, di fatto è molto facile superarlo soprattutto se si è a stomaco vuoto e se si bevono superalcolici come vino, grappe e amari. Per evitare di incappare in una multa o in sanzioni peggiori, è quindi preferibile non bere alcolici prima di mettersi alla guida così da stare più tranquilli. In un paese, però, è vietato ubriacarsi al pub anche se ci si muove a piedi, con i mezzi o se si viene trasportati da amici.

Ubriacarsi? Vietato a tutti, indipendentemente dalla guida (trading.it / canva)

Questa regola è in vigore in Gran Bretagna dal 1839: in tutta la nazione, infatti, non ci si può ubriacare all’interno di bar, pub e locali che hanno la licenza per vendere bevande alcoliche. Di fatto, quindi, si può bere una o anche più di una birra con gli amici, nonché superalcolici di qualsiasi tipo: il limite però è stretto poiché, se si esagera e ci si ubriaca, allora si può incorrere in sanzioni anche pesanti. Attenzione, quindi, se vi trovate in Gran Bretagna e amate bere: tenete bene da conto i vostri limiti!

Recent Posts

Genitore non mantiene le promesse ai figli: ci sono conseguenze civili o penali? Il duro chiarimento

Cosa dice la Legge se un genitore non mantiene le promesse ai figli? Non è…

2 ore ago

Bonus contributi: pensione veramente facile con la corsia preferenziale che ti fa lasciare il lavoro adesso

Grazie alla Circolare n. 109 dell'INPS è possibile capire come ottenere il Bonus Contributi, un…

3 ore ago

Dal pignoramento ci si può difendere: ecco cosa fare per non perdere tutto

Un’auto pignorata per errore, una pensione tagliata oltre i limiti di legge, un debito inesistente…

4 ore ago

Problemi di salute al lavoro: adesso lo Stato ti paga, chiedi subito le cifre notevoli

È il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 85/2025 a chiarificare…

6 ore ago

Truffe su Whatsapp e Instagram, ci cascano in molti: ecco a cosa fare attenzione

Nel corso degli ultimi anni è emerso un panorama allarmante: le frodi digitali hanno coinvolto…

7 ore ago

Cartella nulla se la notifica non è perfezionata, fai attenzione e controlla questi particolari

Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…

10 ore ago