Concorso+Vigili+del+Fuoco+riservato+a+under+30%3A+sono+97+i+posti+disponibili
tradingit
/vigili-del-fuoco-assunzioni/amp/
News

Concorso Vigili del Fuoco riservato a under 30: sono 97 i posti disponibili

Published by

Occasione di lavoro messa a disposizione dei Vigili del fuoco. Sono 97 i posti disponibili. Si cerca personale da inserire alla voce ispettore antincendio

I partecipanti dovranno inviare la richiesta di ammissione non oltre il prossimo 30 ottobre.

Canva

Il Ministero dell’Interno ha bandito una procedura concorsuale pubblica, da espletare per esami, finalizzata all’assunzione di ispettori antincendio del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

Per le categorie alle quali sono riservati posti si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.

Cosa occorre presentare per la partecipazione concorso Vigili del Fuoco

Per prendere parte alla procedura concorsuale , da espletare per esami, finalizzata all’assunzione di ispettori antincendio del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, occorrerà presentare una serie di requisiti al momento della presentazione della richiesta di ammissione.

Per la visione dettagliata si rimanda al bando allegato in chiusura di articolo. Nel mentre vi segnaliamo: non avere un’età superiore ai 30 anni; aver conseguito laurea in ambito delle facoltà di ingegneria o architettura.

Come inoltrare le richieste di ammissione per la selezione

Per inviare la richiesta di ammissione alla procedura concorsuale , da espletare per esami, finalizzata all’assunzione di ispettori antincendio del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, si dovrà inoltrare la documentazione in via online solamente tramite la piattaforma raggiungibile all’indirizzo https://concorsionline.vigilfuoco.it.

Per effettuare l’accesso alla piattaforma i potenziali partecipanti dovranno possedere  un’identità nell’ambito del Sistema pubblico d’identità digitale (SPID).

Nella richiesta di ammissione andranno comunicati una serie di dati. Oltre al proprio nominativo, data di nascita e codice fiscale, ve ne sono altri. Invitiamo a prendere nota:

  • Dati riguardanti la residenza anagrafica
  • PEC personale
  • Copia fotostatica titoli di studio
  • Lingua straniera indicata per la prova orale (una tra inglese, francese, spagnolo e tedesco)
  • Potenziale diritto a posti di riserva
  • Documento attestante appartenenza al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, previsto come attestato di preferenza, a paritĂ  di punteggio.

Per tutti gli altri requisiti da accertare al momento dell’invio della domanda raccomandiamo la lettura del bando.

Il bando dettagliato potrĂ  essere scaricato e quindi letto tramite questo link.

Recent Posts

Gli italiani preferiscono pagare in contanti, hanno paura della nuova truffa del POS che svuota il conto

I pagamenti con carta potrebbero nascondere una terribile truffa: i consigli per evitare di perdere…

3 minuti ago

Assegno INPS per i figli con legge 104: nuovi importi e il valore ISEE da considerare

Come cambia l'importo dell'Assegno Unico e Universale per i nuclei con figli disabili? Le maggiorazioni…

55 minuti ago

Pensione donna: cambia tutto nel 2026, le previsioni non sono piacevoli

Se dovesse essere abolita Opzione Donna, quali possibilitĂ  avrebbero le contribuenti per andare in pensione…

4 ore ago

Ecco le scommesse delle banche d’affari sui mercati azionari nella seconda parte dell’anno

L’estate del 2025 segna un passaggio cruciale per gli investitori. Le prospettive globali restano incerte,…

7 ore ago

Riforma pensioni: abolita l’uscita a 62 anni dal 2026, ecco cosa hanno deciso

Una svolta in arrivo per le pensioni anticipate: cambiamenti in vista che potrebbero cambiare tutto…

8 ore ago

In pensione a 51 anni oggi è possibile: i casi reali per uscire prima da lavoro

L’idea che a un certo punto il lavoro possa trasformarsi in un peso insostenibile non…

10 ore ago