Concorso+Vigili+del+Fuoco+riservato+a+under+30%3A+sono+97+i+posti+disponibili
tradingit
/vigili-del-fuoco-assunzioni/amp/
News

Concorso Vigili del Fuoco riservato a under 30: sono 97 i posti disponibili

Published by

Occasione di lavoro messa a disposizione dei Vigili del fuoco. Sono 97 i posti disponibili. Si cerca personale da inserire alla voce ispettore antincendio

I partecipanti dovranno inviare la richiesta di ammissione non oltre il prossimo 30 ottobre.

Canva

Il Ministero dell’Interno ha bandito una procedura concorsuale pubblica, da espletare per esami, finalizzata all’assunzione di ispettori antincendio del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.

Per le categorie alle quali sono riservati posti si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.

Cosa occorre presentare per la partecipazione concorso Vigili del Fuoco

Per prendere parte alla procedura concorsuale , da espletare per esami, finalizzata all’assunzione di ispettori antincendio del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, occorrerà presentare una serie di requisiti al momento della presentazione della richiesta di ammissione.

Per la visione dettagliata si rimanda al bando allegato in chiusura di articolo. Nel mentre vi segnaliamo: non avere un’età superiore ai 30 anni; aver conseguito laurea in ambito delle facoltà di ingegneria o architettura.

Come inoltrare le richieste di ammissione per la selezione

Per inviare la richiesta di ammissione alla procedura concorsuale , da espletare per esami, finalizzata all’assunzione di ispettori antincendio del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, si dovrà inoltrare la documentazione in via online solamente tramite la piattaforma raggiungibile all’indirizzo https://concorsionline.vigilfuoco.it.

Per effettuare l’accesso alla piattaforma i potenziali partecipanti dovranno possedere  un’identità nell’ambito del Sistema pubblico d’identità digitale (SPID).

Nella richiesta di ammissione andranno comunicati una serie di dati. Oltre al proprio nominativo, data di nascita e codice fiscale, ve ne sono altri. Invitiamo a prendere nota:

  • Dati riguardanti la residenza anagrafica
  • PEC personale
  • Copia fotostatica titoli di studio
  • Lingua straniera indicata per la prova orale (una tra inglese, francese, spagnolo e tedesco)
  • Potenziale diritto a posti di riserva
  • Documento attestante appartenenza al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, previsto come attestato di preferenza, a paritĂ  di punteggio.

Per tutti gli altri requisiti da accertare al momento dell’invio della domanda raccomandiamo la lettura del bando.

Il bando dettagliato potrĂ  essere scaricato e quindi letto tramite questo link.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

53 minuti ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

13 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong piĂą discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è piĂą vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago