Visite+fiscali%3A+la+furbata+di+utilizzare+l%26%238217%3BApp+IO+%C3%A8+legale+e+vantaggiosa
tradingit
/visite-fiscali-la-furbata-di-utilizzare-lapp-io-e-legale-e-vantaggiosa/amp/
News

Visite fiscali: la furbata di utilizzare l’App IO è legale e vantaggiosa

Published by

Visite fiscali, con l’uso dell’APP Io ci sono tutta una serie di vantaggi da prendere in considerazione. Scopriamo quali  

Il lavoro da dipendenti ha tanti pro, quanti contro. Una delle scelte principali a cui siamo chiamati, subito dopo aver conseguito il nostro percorso di studi, è quella di decidere se lavorare da dipendenti o in proprio.

Visite fiscali: la furbata di utilizzare l’App IO è legale e vantaggiosa-trading.it

Si tratta di due strade complementari, quanto diverse tra loro. Nel caso del lavoro da dipendenti, il carico delle responsabilità, è inferiore, ma si devono seguire degli orari e delle direttive specifiche, per non perdere il proprio posto di lavoro.

In particolar modo, fino a quando ci si ammala, deve essere certificata la malattia e ci si deve rendere disponibili per il controllo e le visite fiscali che le accerteranno.

Spesso e volentieri, capita, però, che si esca negli orari prestabiliti per la visita, con il pericolo di invalidare la certificazione di malattia. Eppure, c’è una novità digitale che sembra essere davvero efficace e vantaggiosa per tutti.

App IO: ecco perché è così utile per le visite fiscali

Grazie all’introduzione dell’App Io, l’INPS vuole rendere più efficace e trasparente, il processo di verifica delle certificazioni per malattia.

App IO: ecco perché è così utile per le visite fiscali-trading.it

Si tratta di una novità assoluta nel campo del digitale, in quanto, attraverso questa applicazione, sarà possibile ricevere notifiche in tempo reale, sia in merito all’invio del certificato di malattia, ma anche per l’esito delle visite fiscali.

Per i lavoratori dipendenti, è certamente un sistema semplificato, rispetto all’uso dei metodi precedenti. Ogni volta che il medico invia il certificato di malattia telematico, all’INPS, il lavoratore riceverà una notifica in tempo reale, sull’APP IO.

Così facendo, si potranno anche verificare i dati e la loro correttezza, in modo tempestivo. Ma la vera novità assoluta, riguarda le visite fiscali. Grazie all’applicazione, infatti, il lavoratore, riceverà una notifica nel momento in cui, l’INPS, effettui una visita di controllo, nel suo domicilio.

In questo modo, il lavoratore riceverà la notifica, anche qualora dovesse essere stato assente. Per poter usufruire di questa funzione, sarà necessario aver scaricato l’APP IO, ed eseguire l’accesso tramite SPID, CIE o CNS.

Solamente così, si avrà accesso alla propria area personale, e si potranno controllare le notifiche, in tempo reale. La digitalizzazione sta sicuramente accelerando e semplificando tanti processi che prima richiedevano tempo e produzione di documenti fisici.

Recent Posts

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

39 minuti ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

2 ore ago

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della banca esterrefatti…

Mani in alto questo BTP è mio e non si tocca! Tutti i dipendenti della…

3 ore ago

Pensione al minimo: qual è la soglia di reddito che fa perdere l’assegno INPS ogni mese?

I pensionati possono usufruire dell'integrazione al minimo per aumentare l'importo della pensione. Quali sono i…

4 ore ago

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

6 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

7 ore ago