Vorrei+comprare+una+stufa+a+pellet+per+la+casa+in+montagna%2C+posso+detrarre+la+spesa%3F
tradingit
/vorrei-comprare-una-stufa-a-pellet-per-la-casa-in-montagna-posso-detrarre-la-spesa/amp/
Economia e Finanza

Vorrei comprare una stufa a pellet per la casa in montagna, posso detrarre la spesa?

Published by

Ci sono tre bonus che consentono l’accesso alla detrazione fiscale anche per l’acquisto di stufe a pellet. Si possono ancora richiedere?

Avere una stufa a pellet presso la propria abitazione può essere una straordinaria opportunità, perché consente di risparmiare sul riscaldamento anche di grossi ambienti. Tra l’altro, i contribuenti possono recuperare parte delle spese tramite la detrazione fiscale.

Vorrei comprare una stufa a pellet per la casa in montagna, posso detrarre la spesa? (trading.it)

Alcuni dei bonus maggiormente usati dai contribuenti sono quelli relativi all’acquisto di stufe a legna o a pellet. Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, ce n’è una che riguarda proprio i bonus edilizi per questa agevolazione.

Bonus edilizi anche per stufe a legna e a pellet? Ecco la veritĂ 

L’ultima manovra finanziaria ha fortemente limitato la percentuale di detrazione fiscale ottenibile con i bonus edilizi, portandole al 50% per la prima casa e al 36% per la seconda. Ha, inoltre, stabilito che l’agevolazione spetta “a esclusione delle spese per interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili“.

Bonus edilizi anche per stufe a legna e a pellet? Ecco la veritĂ  (trading.it)

Le stufe a pellet e a legna presentano un sistema di alimentazione a combustibili “a bio massa” e sono a basse emissioni; rientrerebbero, dunque, tra i lavori che concedono la detrazione fiscale, con percentuale variabile a seconda che l’installazione riguardi l’abitazione principale oppure le seconde case.

Il divieto imposto dall’art. 1, commi 54-56, della Legge di Bilancio 2025 si applica solo alle spese sostenute per sostituire impianti di climatizzazione invernale con caldaie alimentate a combustibili fossili (ossia gas metano, Gpl e gasolio). Sono, invece, ammesse le detrazioni dei bonus edilizi per l’acquisto e l’installazione di stufe a legna e a pellet.

Come richiedere il bonus per l’acquisto di una stufa a pellet? Le 3 opzioni disponibili

I contribuenti hanno a disposizione due misure per accedere alla detrazione fiscale relativa all’acquisto e all’installazione di una stufa a pellet: il Bonus Ristrutturazione, l’Ecobonus e il Superbonus. Il Bonus Ristrutturazione consente di accedere alla detrazione IRPEF del 50% per le prime case e del 36% per le seconde case, entro un importo massimo di 96.000 euro (in pratica, si potrà detrarre fino a 48.000 euro).

Chi opta per l’Ecobonus può usufruire della detrazione al 50% per l’abitazione principale e al 36% per le seconde case, entro un tetto massima di spesa di 30.000 euro. La detrazione spettante viene suddivisa in 10 quota annuali di pari importo.

Per l’accesso al Superbonus, infine, è necessario che l’installazione della stufa a pellet rientri in interventi edilizi più complessi, diretti a migliorare l’efficienza energetica dell’immobile. In particolare, deve trattarsi di interventi trainanti. Per l’anno in corso, la detrazione ottenibile è pari al 65%, con suddivisione dell’importo in 10 rate annuali di pari importo. È, però, necessario che i lavori siano stati avviati entro il 15 ottobre 2024.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Rendimenti in rialzo tra luglio e agosto 2025: BOT e BTP protagonisti di aste record e nuove strategie del Tesoro

Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…

1 ora ago

Se muoio i figli di mio marito saranno eredi sulle mie proprietà? La verità che è necessario conoscere

La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…

2 ore ago

La mossa che cambia tutto per la Legge 104: alternare permessi e congedo senza errori

Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilitĂ :…

4 ore ago

I pro e i contro per questo BTP che costa 76,09 e rende il 3,62% netto

Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…

5 ore ago

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

14 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

15 ore ago