Vuoi+acquistare+un+camino+o+una+stufa+a+pellet%3F+Ecco+3+misure+che+ti+fanno+risparmiare+fino+al+65%25
tradingit
/vuoi-acquistare-un-camino-o-una-stufa-a-pellet-ecco-3-misure-che-ti-fanno-risparmiare-fino-al-65/amp/
Economia e Finanza

Vuoi acquistare un camino o una stufa a pellet? Ecco 3 misure che ti fanno risparmiare fino al 65%

Published by

Il freddo è alle porte e se vuoi installare un impianto di riscaldamento efficiente, ti proponiamo degli incentivi per risparmiare.

Sostituire un vecchio impianto di riscaldamento con un termocamino di ultima generazione o una stufa a pellet può rivelarsi particolarmente vantaggioso, non solo in termini di risparmio energetico ma anche economico, perché è possibile accedere a una serie di benefici fiscali.

Vuoi acquistare un camino o una stufa a pellet? Ecco 3 misure che ti fanno risparmiare fino al 65% (trading.it)

Il risparmio ottenibile è notevole e varia dal 50% al 65% della spesa sostenuta. Grazie a tali dispositivi, inoltre, è possibile ridurre l’impatto ambientale. Vi mostriamo tre agevolazioni ancora attive, da richiedere prima dell’arrivo della stagione invernale.

Agevolazioni economiche per l’installazione di camini e stufe: in cosa consistono?

La prima agevolazione che permette di acquistare un termocamino a prezzi scontati è il cd. Conto termico. È destinato ai nuovi acquisti effettuati in sostituzione di un apparecchiatura datata e consiste in un bonus che può coprire fino al 65% della spesa sostenuta. È versato in un’unica soluzione se non supera i 5.000 euro (in alternativa, in rate da 2 a 5 anni), previa richiesta telematica al GSE (Gestione Servizi Energetici), entro 60 giorni dalla data di installazione. Per la validità della domanda, è necessario allegare la certificazione di smaltimento del vecchio dispositivo di riscaldamento.

Agevolazioni economiche per l’installazione di camini e stufe: in cosa consistono? (trading.it)

Per ottenere il beneficio, è necessario aumentare l’efficienza energetica dell’immobile e, dunque, riguarda solo i seguenti impianti: climatizzatore, pompa di calore, pannelli solari e caldaia a pellet. La somma riconosciuta non è uguale per tutti, ma varia a seconda di una serie di parametri, tra cui la zona climatica.

In alternativa, è ammessa la detrazione fiscale al 50%, suddivisa in 10 anni. Rientrano le spese di acquisto e installazione del termocamino e di rifacimento o realizzazione della canna fumaria. La detrazione IRPEF è accessibile sia con il Bonus ristrutturazione sia con l’Ecobonus. Il Bonus ristrutturazione si applica per gli interventi edilizi di valore non superiore a 96 mila euro e permette l’installazione del termocamino anche senza l’asseverazione di un tecnico. Richiede, però, un prodotto con almeno il 70% di rendimento e per il quale sia stata rilasciata la Dichiarazione di Conformità. La spesa va effettuata tramite bonifico parlante.

L’Ecobonus, infine, consente di sostituire o installare impianti di climatizzazione invernale muniti di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili. Necessita di interventi di riqualificazione energetica sull’edificio in questione (che deve essere esistente) ed è concesso entro il limite massimo di 30 mila euro per unità immobiliare. Il dispositivo deve possedere tali requisiti: rendimento utile nominale di almeno l’85%, la certificazione ambientale ai sensi del D.M. 07/11/2017 n. 186, il rispetto delle normative locali per il generatore e per la biomassa e la conformità alle norme UNI EN ISO17225-2 per il pellet e UNI EN ISO 17225-5 per la legna.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

In arrivo Cerebro, il nuovo sistema dell’Agenzia delle Entrate per scovare i furbetti del conto corrente

Una nuova sigla mette in allerta chi si è sempre sentito al sicuro dietro un…

1 ora ago

Prestiti agevolati e tantissime opportunità sull’App NoiPA, scaricala subito

Una piccola modifica in una semplice app può avere un impatto enorme per chi lavora…

3 ore ago

Enea ti dice se conviene cambiare la tua caldaia in pompa di calore e quanto risparmi, prova subito

Vale davvero la pena cambiare la caldaia con una pompa di calore? C’è chi dice…

4 ore ago

Ho trovato delle vecchie casse musicali, ho letto che valgono una fortuna, è vero? Non buttarle, controlla questi particolari

Un vecchio scatolone in garage, un trasloco, una soffitta dimenticata. E all’improvviso saltano fuori le…

6 ore ago

Trasformare 10.000 euro in oltre 21.000 con un BTP è possibile ma richiede 27 anni di attesa e una buona dose di pazienza

Chi pensa che immobilizzare 10.000 euro per quasi trent’anni sia una mossa senza rischi potrebbe…

7 ore ago

I dati sconvolgenti che spiegano i nuovi giudizi Buy su uno dei migliori titoli azionari che continua a correre a Piazza Affari

Due importanti case di analisi hanno rivisto il loro giudizio su Ferrari, segnalando nuove prospettive…

8 ore ago