Wall+Street+si+ferma+dopo+i+livelli+da+record
tradingit
/wall-street-record-stop/amp/
News

Wall Street si ferma dopo i livelli da record

Published by

Dopo un fine settimana in cui le azioni americane raggiungono numeri da record, Wall Street si placa

Un lunedì in cui le azioni si sono mostrate piatte,  il Dow Jones grazie all’ottimismo per la riapertura della settimana economica, è salito di circa 60 punti dopo aver toccato un massimo infra giornaliero. L’S & P 500 è stato scambiato intorno alla flatline e il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,4%.

Questi sono i titoli che potremmo ritenere come quelli che riusciranno a trarre maggiori benefici da una ripresa economica post pandemia, e sono gli stessi che la scorsa settimana hanno raggiunto numeri da record e che anche oggi hanno guadagnato. Inoltre, menzioniamo il titolo American Airlines che è aumentato del 7%, mentre United Airlines è salito dell′8%.

LEGGI ANCHE >>Le tre azioni su cui si potrebbe investire dopo l’intervento di Biden

LEGGI ANCHE >>Wall Street beneficia della tregua delle obbligazioni, ma attenzione

Cos’ha portato tanta positività nei mercati americani?

L’agenzia governativa di riscossione tributi statunitense, la scorsa settimana ha intrapreso un percorso che ha il fine di effettuare versamenti pari a 1.400 dollari sui conti correnti di milioni di americani, aumentando così le disponibilità della popolazione. In questo periodo gli statunitensi avevano già visto l’approvazione del pacchetto stimoli-fiscali da 1,9 trilioni di dollari voluto da Biden. Tutto ciò, ovviamente, ha procurato un benessere sociale, che è oltretutto dimostrato da un forte aumento dei viaggi aerei nel fine settimana, soprattutto da quando si è diffusa la notizia della somministrazione dei vaccini da Covid19. Nel momento in cui l’Italia, insieme a  Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi, hanno espresso la volontà di sospendere l’uso del vaccino AstraZeneca, le azioni hanno toccato i minimi.

Oggi il rendimento dei Treasury è stato scambiato intorno all’ 1,611%, dopo che venerdi aveva raggiunto il livello più alto dell’ultimo anno. I rendimenti obbligazionari hanno fatto un balzo sfidando i titoli ed adesso sono in una fase di calma. Questo permette agli investitori di concentrarsi a pieno sull’operatività, senza temere scossoni nei movimenti.

La scorsa settimana, il Dow Jones è aumentato del 4% e l’S & P 500 del 2,6%. Venerdì hanno chiuso entrambi a livelli record. Il Nasdaq Composite è cresciuto del 3%, nonostante vi sia stata una svendita venerdì a causa dell’aumento dei tassi. Per i trader è bene tenersi pronti, perché nella giornata di mercoledì la Federal Reserve farà le sue dichiarazioni rispetto ai tassi d’interesse. I trader esperti in obbligazioni, stanno oltretutto riflettendo sulla possibilità che la FED modifichi le sue previsioni sui tassi d’interesse, che per il momento non prevedono aumenti fino al 2023.

In questi periodo, quindi, gli investitori dovranno costantemente restare concentrati e combattere l’ansia, infatti vi potrebbe essere un possibile surriscaldamento economico e un  inasprimento della Fed, che ha già attanagliato i mercati nelle ultime settimane.

Recent Posts

5 dati sconvolgenti che potrebbero trasformare settembre nel peggior mese nonostante un anno statisticamente eccellente

Settembre 2025 si profila come un mese cruciale per i mercati finanziari, un campo di…

1 minuto ago

Rivoluzione quantistica: computer pronti a sconvolgere crittografia, medicina e finanza

La prossima grande rivoluzione tecnologica non passerà per il silicio, ma per le leggi della…

1 ora ago

La prima casa potrebbe uscire dall’ISEE: ecco quando parte la novità e quanti soldi in più prenderai

Perché la prima casa potrebbe uscire dall'ISEE, guida per scoprire i bonus a disposizione delle…

3 ore ago

È arrivato il momento di avere i soldi dei bonus Scuola e Università: ti spiego come non perdere nemmeno un centesimo

Arrivano i Bonus Scuola e Università, misure di Welfare che sostengono le famiglie nell'investimento culturale…

4 ore ago

Licenziamenti: arrivano 18 mesi di stipendio “novità ma troppi non lo sanno”

Arrivano 18 mesi di stipendio, cosa sancisce la Corte Costituzionale per la materia dei licenziamenti.…

7 ore ago

Pignoramento sprint? No, serve la Legge Anti-suicidi (3/2012) per uscire dal tunnel

È bastata un’espressione come “pignoramento sprint” per scatenare timori e polemiche. Ma dietro la paura…

10 ore ago