Welfare+Anziani%3A+tutti+i+bonus+in+arrivo+nel+2025%2C+non+solo+850+euro
tradingit
/welfare-anziani-tutti-i-bonus-in-arrivo-nel-2025-non-solo-850-euro/amp/
Economia e Finanza

Welfare Anziani: tutti i bonus in arrivo nel 2025, non solo 850 euro

Published by

Cosa aspettarsi dal Welfare anziani? Sicuramente un pacchetto di bonus contraddistinto dalla presenza di sostegni e aiuti mirati a coprire le fragilitĂ .

Di fragilità e situazioni complicate ce ne sono a bizzeffe, e il Welfare anziani si conferma essere quel punto di partenza che renderà il 2025 più dolce per questa categoria sociale. Purtroppo la situazione in atto non è per niente piacevole. L’inflazione, la stagnazione, e la perenne precarietà, diventano tasselli di un sistema che pericolosamente sta andando alla deriva. Quanti sono i vantaggi?

Welfare Anziani: tutti i bonus in arrivo nel 2025, non solo 850 euro- Trading.it

Vantaggi in arrivo, ma non solo, perché parlare di garanzie significa avere dalla propria dei mezzi che nel concreto sostengono i contribuenti. Di penuria economica e sociale se ne parla a bizzeffe, come anche di interventi, e tra tutti quelli che segnalano i maggiori successi, sono proprio quelli legati alle misure più diffuse del momento, i bonus.

Questi strumenti di ausilio riescono a sostenere la maggior parte delle fragilità, anche se non riescono a coprirle tutte. Capire chi e come ottenerli è la svolta. Avere dalla propria la possibilità di sfruttare un pacchetto di bonus dedicato alla categoria degli anziani, è un grosso vantaggio. L’obiettivo dello Stato Sociale, Welfare o Stato del benessere, è proprio quello di consolidare questa situazione per degli attori sociali vessati da pensioni che non permettono loro di vivere dignitosamente.

Migliorie Welfare anziani, tutto quello che si può ottenere dalle misure

Non tutti sono pensionati, ma giù di lì, si tratta soprattutto di loro. Infatti, parlare di pensione non è facile, dato che raggiungerla appare un miraggio, e di conseguenza averne anche solo una “decente”, sembra impossibile. Complice il sistema contributivo e la trasformazione dei coefficienti per il calcolo dell’importo da percepire. Si agisce su questi elementi con una Riforma? No, ma c’è tanto da imparare.

Migliorie Welfare anziani, tutto quello che si può ottenere dalle misure- Trading.it

Si parla di Bonus per gli anziani, per cui è necessario presentare un quadro situazionale completo. Di certo, dal 1° gennaio entrerà in gioco la suddetta misura, rimanendo valida fino a dicembre 2026. Contributo che ammonta a 850 euro al mese che può essere utilizzato per le spese di servizi di cura e assistenza per chi ha più di 80 anni e non è autonomo. Tra i requisiti non può mancare un ISEE non superiore a 6 mila euro, e anche l’essere titolare dell’indennità di accompagnamento unito al fatto di avere un bisogno assistenziale grave.

Quindi, la misura è cumulativa, si aggiunge all’assegno per l’indennità di accompagnamento che equivale a 531,76 euro, con un ammontare totale di 1381,76 euro. Non solo questo, perché se si parla di misure di “benessere”, quindi Welfare, ci sono altri stratagemmi. Chi assumerà colf e badanti avrà un sostegno importante, perché vi subentra l’esonero totale dei contributi previdenziali e assicurativi fino al tetto massimo di 3 mila euro l’anno.

Senza dimenticare la carta acquisti che prevede una ricarica ogni due mesi di ben 80 euro. Ma chi ha un’età inferiore? I 65enni non pagheranno il ticket sanitario se hanno un reddito familiare sotto i 36 mila euro circa. Ancora chi ha un’età al di sotto del pensionamento per vecchiaia, cioè 67 anni e vive un disagio economico, avrà per sé l’assegno sociale con un importo che supera i 500 euro al mese per 13 mesi. Anche gli over 70 avranno diritto a sconti, quelli sulle spese per pagare i bollettini postali. Pagano solo un euro. Ultimi, ma non meno importanti, i 75enni con reddito sotto gli 8 mila euro non pagheranno il Canone Rai.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

23 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

2 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

4 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

5 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

6 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

7 ore ago