Zerebro è l’unione tra il settore delle criptovalute e quello dell’Intelligenza Artificiale. Quali sono i punti di forza e di debolezza?
L’elezione di Donald Trump e i suoi presunti piani per rafforzare le criptovalute hanno determinato un’impennata storica dei token AI crypto, tra cui Zerebro. Creato da Jeffy Yu e nato su Pump.fun (la piattaforma che scambia meme coin su Solana), questa moneta digitale ha lo scopo di creare un ecosistema universale per i traders che sono interessati al connubio tra crypto e Intelligenza Artificiale.

In pratica, Zerebro ($ZEREBRO) è un ecosistema che unisce proprio AI e blockchain. La peculiarità del token è quella di essere un agente AI autonomo, al fine di creare e analizzare dati (ad esempio, l’analisi dei mercati), senza la necessità dell’intervento umano. Ma quali sono le altre peculiarità di Zerebro?
Zerebro: l’AI influenzerà la finanza?
Alla base di Zerebro c’è la RAG (Retrieval-Augmented Generation), ossia un LLM (modello linguistico di grandi dimensioni) che usa un database vettoriale e sistemi di integrazione del testo, per avere una struttura di memoria vivace. Grazie a questo meccanismo, riesce a evitare i crolli ed è assicurata la varietà dei contenuti e il loro costante aggiornamento.

Il metodo di Zerebro si chiama “hyperstition” e si ispira al realismo speculativo del filosofo britannico Nick Land. In pratica, costituisce un insieme di realtà e finzione che crea narrazioni culturali e finanziarie che si propagano autonomamente. È proprio per mezzo della distribuzione ripetuta e della pubblicazione sui social network (come X e Telegram) che la finzione diventa realtà e influenza il comportamento delle masse, agendo sulle azioni umane.
Uno dei più noti esperimenti di Zerebro sono le Infinite Backrooms, degli spazi infiniti e dall’aspetto labirintico, che possono essere creati nella realtà immaginaria. L’AI si serve quotidianamente della RAG per migliorare da queste interazioni. Per i programmatori, tale fenomeno prende il nome di “recursive learning“, apprendimento ricorsivo.
Attualmente, il market cap di Zerebro è pari a 17,7 milioni di euro e l’offerta massima totale di $ZEREBRO è di 1 miliardo di token. Il picco è stato registrato il 2 gennaio 2025 è stato di 0,78 dollari. Non è possibile fare previsioni sul futuro del token perché, al pari di altri progetti simili, tutto dipende dalle innovazioni e dall’andamento dell’Intelligenza Artificiale e del ruolo che ricoprirà all’interno del mondo della finanza. Sarà l’AI a salvare le criptovalute e a favorirne la diffusione tra gli investitori?