15 analisti dicono Buy con una sottovalutazione del 33,04%. Occhi puntati su Saipem

Cosa può far salire un’azione del 33% secondo gli analisti? E cosa spinge un titolo a recuperare terreno dopo un forte calo? A volte, i numeri non raccontano tutto, ma possono dare indizi preziosi.

Le azioni Saipem stanno attraversando una fase particolare: tra rialzi tecnici, nuove valutazioni e segnali di ripartenza, c’è qualcosa che merita attenzione. E il mercato, silenziosamente, lo sta notando.

Persone che studiano un grafico
15 analisti dicono Buy con una sottovalutazione del 33,04%. Occhi puntati su Saipem-trading.it

Hai presente quando un titolo sembra fermo, poi improvvisamente cambia passo? Non succede per caso. C’è sempre una scintilla, anche se non sempre evidente. Da inizio anno, le azioni Saipem hanno fatto un giro sulle montagne russe: partite da 2,345 euro, hanno toccato un massimo a 2,586 e poi sono scese fino a 1,4694. Ora si muovono attorno a quota 2,297. A guardarli così, questi numeri sembrano confusi. Eppure, oggi, tutti i principali indicatori tecnici puntano al rialzo. Il titolo si trova appena sotto la resistenza a 2,346 euro, mentre il primo supporto è a 2,163 euro. E questo posizionamento dice molto a chi segue i mercati con attenzione.

Il dato più interessante? Il consensus degli analisti. Secondo quanto riportato da MarketScreener, il giudizio medio sul titolo è “Buy”. Su 15 analisti, la maggior parte vede margini importanti di crescita, con un target price medio fissato a 3,056 euro, pari a un potenziale rialzo del +33,04% dai valori attuali. In tempi incerti come questi, non è poco. Le raccomandazioni più recenti rafforzano questo scenario. Morgan Stanley, il 16 aprile, ha confermato il rating “Overweight”, con un target a 3,20 euro. Stifel, il 28 aprile, ha alzato il rating da “Hold” a “Buy”. Redburn Atlantic, a fine maggio, ha aumentato l’obiettivo a 2,90 euro.

Un segnale di fiducia o semplice rimbalzo?

È facile pensare che sia solo un rimbalzo tecnico, ma il quadro sembra più articolato. Dopo mesi complessi, Saipem sta tornando sotto i riflettori. I segnali di forza non vengono solo dai grafici: anche sul piano operativo, l’azienda ha ripreso slancio. Dall’inizio di aprile 2025, si parla con insistenza di nuove commesse e di una maggiore esposizione verso il settore dell’energia rinnovabile, tema sempre più centrale in Europa.

Persona che studia dei diagrammi
Un segnale di fiducia o semplice rimbalzo?-trading.it

Nel frattempo, Mediobanca ha rivisto il suo giudizio, portandolo a “Outperform” con un target di 2,30 euro. Anche questo suggerisce che, pur con cautela, qualcosa sta cambiando nel modo in cui gli analisti percepiscono il titolo. Tutto lascia intendere che ci troviamo in una fase di transizione. Non si tratta ancora di un trend esplosivo, ma nemmeno di un fuoco di paglia.

Gestione cookie