Fino+a+15+mila+euro+all%26%238217%3Banno+per+questi+cittadini+con+disabilit%C3%A0%3A+la+grande+novit%C3%A0
tradingit
/15-mila-euro-annui-cittadini-disabilita/amp/

Fino a 15 mila euro all’anno per questi cittadini con disabilità: la grande novità

Published by

Alcuni cittadini affetti da particolari disabilità potrebbero ricevere fino a 15 mila euro all’anno a determinate condizioni. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

L’assistenza per i cittadini affetti da gravi disabilità è fondamentale. Infatti, sono molte le misure che tendono a rendere più semplice la quotidianità di coloro che sono titolari di Legge 104.  Un esempio, in tal senso, sono le agevolazioni a cui questi ultimi hanno accesso quali, ad esempio: l’acquisto di un’auto a prezzo agevolato, la possibilità di non pagare il bollo auto oppure le agevolazioni per l’acquisto di strumenti elettronici.

Il nostro ordinamento prevede numerose forme di assistenza per questi cittadini che sono affetti da particolari disabilità. Infatti, anche la nostra Costituzione sancisce il diritto ad offrire mantenimento ed assistenza ai cittadini inabili al lavoro e privi di mezzi per vivere. Tuttavia, alcune forme di sostegno presenti non sono sufficienti a garantire la corretta assistenza dell’individuo. Proprio per questo motivo potrebbero arrivare degli incrementi fino a 15 mila euro annui per questi cittadini affetti da disabilità. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Per questi cittadini con disabilità in arrivo fino a 15 mila euro annui: ecco di cosa si tratta

I cittadini affetti da particolari disabilità, qualora ne abbiano il diritto, possono ricevere una pensione di invalidità: tuttavia, moltissime volte, la sola pensione di invalidità spesso non basta ad offrire mantenimento e assistenza a chi è sprovvisto dei mezzi necessari per poter vivere.

Assicurare un trattamento assistenziale che consenta di avere il reddito necessario per poter affrontare i particolari problemi di chi è affetto da disabilità è premura del Legislatore che spesso, tuttavia, pone in essere delle misure che non sono del tutto sufficienti ad assicurare un reddito congruo per una vita migliore a chi non ha i mezzi necessari per vivere e non è nella possibilità di procurarseli. Proprio per questo motivo, pare che sul web stia circolando una petizione che sta riscuotendo molto successo e che potrebbe cambiare tutto: ecco di cosa si tratta.

Aumento dell’invalidità fino a 15 mila euro annui

Portare l’assegno di invalidità a 15 mila euro annui: è questo l’obiettivo della petizione lanciata sul web. In pratica, si tratta di una raccolta firme telematica che sta riscuotendo molto successo e che ha come obiettivo una proposta di Legge che è già stata depositata in Senato. La proposta depositata si fonda su due pilastri:  il primo è rappresentato da una rivalutazione degli assegni di invalidità che andranno a raggiungere la soglia dei 15 mila euro annui. 

Inoltre, l’altro pilastro prevede che venga garantita una parità di trattamento a tutti gli invalidi civili con una percentuale superiore al 74%. Nel dettaglio, infatti, la proposta di legge mira a modificare tutta la normativa prevista dall’articolo 38 della Legge 448 del 2001.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

19 minuti ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

13 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago