Fino+a+25.000+euro+sul+conto+corrente%2C+%C3%A8+ufficiale%3A+l%26%238217%3Baiuto+per+le+attivit%C3%A0+chiuse
tradingit
/25-000-euro-conto-corrente-attivita/amp/
Economia e Finanza

Fino a 25.000 euro sul conto corrente, è ufficiale: l’aiuto per le attività chiuse

Published by

Un contributo a fondo perduto fino a 25.000 euro sul conto correnti di coloro che hanno chiuso le attività, il decreto in Gazzetta Ufficiale. 

Fino a 25.000 euro sul conto corrente per le attività chiuse

Contributo a fondo perduto per le attività chiuse per più di 100 giorni fino a 25.000 euro, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto. Un aiuto a coloro con attività economiche che, per la pandemia Covid-19, hanno dovuto chiudere l’esercizio commerciale. Il contributo è riservato alle attività che per minimo cento giorni compresi nel periodo dal primo gennaio e il 25 luglio 2021.

Il Decreto Ministeriale Sviluppo Economico del 9 settembre 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 240 del 7 ottobre 2021. Adesso l’Agenzia delle Entrate, entro sessanta giorni, dovrà emanare il provvedimento attuativo con le istruzioni e le modalità per presentare domanda. Inoltre, l’ente dovrà indicare quali dati sono necessari per ottenere gli aiuti di stato.

Fino a 25.000 euro sul conto corrente a fondo perduto: i beneficiari

Possono ottenere il beneficio: i professionisti o gli imprenditori che sono residenti in Italia e svolgono la loro attività in Italia. Inoltre, non è richiesto di comprovare la difficoltà economica al 31 dicembre 2019 (in base alle regole degli aiuti di stato), ma devono rientrare tra uno dei 27 codici ATECO ammessi. Il 23 luglio nell’elenco è stato aggiunto anche il codice per discoteche, salo da ballo e simili: codice 93.29.10.

LEGGI ANCHE>>>Come accedere ad un prestito dopo la pensione con il Fondo INPS, non tutti lo sanno

Bonifico diretto su conto corrente

Il contributo a fondo perduto sarà accreditato automaticamente dall’Agenzia delle Entrate sull’IBAN fornito nell’istanza dal richiedente. Si attendono le istruzioni precise che dovrà fornire il provvedimento attuativo del MEF e MISE, entro sessanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Il contributo sarà erogato per il codice ATECO 93.29.10 (discoteche e simili), nel limite di 25.000 euro per risorse finanziare di circa 20 milioni di euro. Poi, circa 140 milioni di euro saranno ripartiti in scaglioni in base al fatturato, nel modo seguente:

a) 3.000 euro con ricavi fino a 400.000 euro riguardanti il periodo di imposta 2019;

b) 7.500 euro con ricavi da 400.000 euro a 1.000.000 di euro;

c) 12.000 euro con ricavi oltre il 1.000.000 di euro;

d) 3.000 euro per coloro che nel 2019 non avevano redditi, ad esempio: nuova costituzione senza ricavi.

L’aiuto alle imprese con chiusura minima di 100 giorni a fondo perduto non confluisce nella base imponibile IRAP o sulle imposte sui redditi.

Elenco dei codici ATECO che rientrano nel beneficio

Ecco i codici ATECO che possono fare domanda del contributo a fondo perduto:

  • 47.78.31
  • 49.39.01
  • 56.21.00
  • 59.14.00
  • 79.90.11
  • 82.30.00
  • 85.51.00
  • 90.04.00
  • 91.02.00
  • 91.03.00
  • 92.00.02
  • 92.00.09
  • 93.11.10
  • 93.11.20
  • 93.11.30
  • 93.11.90
  • 93.13
  • 93.21
  • 93.29.10
  • 93.29.30
  • 93.29.90 Altre attività
  • 96.04
  • 96.09.05
Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Naspi che mazzata: adesso conta la durata del nuovo lavoro, rifai i conti

La durata del lavoro fa la differenza nel percepimento della NASPI: la pronuncia della Cassazione…

16 minuti ago

L’INPS chiedeva i soldi indietro della NASPI, ma la Cassazione ha stabilito che non lo può fare: il caso

Essere occupati solo sulla carta può bastare a cancellare il diritto alla Naspi? Una recente…

3 ore ago

Condominio: posso chiedere i soldi indietro non utilizzati per le spese?

Quando arrivano i consuntivi condominiali, capita spesso di trovarsi davanti a una voce inattesa: un…

4 ore ago

Pensione di reversibilità anche ai nipoti, lo prevede la legge

Un aiuto concreto può arrivare nei momenti più difficili, quando tutto sembra crollare. La perdita…

6 ore ago

La cedola al 3,65% che sorprende i risparmiatori fino al 2035

Un titolo di Stato può sembrare solo una sigla, ma quando porta con sé una…

7 ore ago