5G%2C+impianti+eolici%2C+assunzioni+nella+scuola+e+pensioni%2C+ecco+le+delibere+del+consiglio+dei+ministri
tradingit
/5g-impianti-eolici-assunzioni-nella-scuola-e-pensioni/amp/
Economia e Finanza

5G, impianti eolici, assunzioni nella scuola e pensioni, ecco le delibere del consiglio dei ministri

Published by

Nonostante l’assenza di una maggioranza il Governo prosegue con la gestione delle necessità del Paese intervenendo sui temi più urgenti per l’economia italiana.

5G, impianti eolici, assunzioni nella scuola e pensioni, ecco le delibere del consiglio dei ministri.

Adobe Stock

Il Consiglio dei Ministri ha concesso l’esercizio dei poteri speciali sotto forma di prescrizioni in relazione al Piano annuale 2023 di Fastweb e Wind Tre. Le due compagnie di servizi telefonici hanno così via libera alla progettazione, realizzazione, manutenzione e alla gestione dei servizi di comunicazione elettronica a banda larga con tecnologia 5G.

In tema di energie rinnovabili il Cdm ha deliberato la compatibilità ambientale per undici progetti di impianti eolici per una potenza complessiva pari a circa 452 MW. I progetti verranno realizzati otto in Puglia e tre in Basilicata. Per contrastare il caro energia nell’immediato il governo ha previsto un aiuto per le imprese sotto forma di estensione dei crediti di imposta. Questo consiste in uno sconto fiscale del 15% per le aziende che consumano fino a 16,5 chilowattora, e del 25% per quelle più energivore.

Nuove assunzioni nelle scuole e misure su pensioni e riduzione della pressione fiscale

L’attenzione del Governo si ripartisce oggi anche sulla scuola; così su proposta del Ministro della pubblica amministrazione, dell’economia e dell’istruzione viene deliberata l’assunzione per l’anno scolastico 2022 2023 di 422 insegnanti di religione cattolica, 60 nuovi assunti del personale educativo, 10.116 del personale A.T.A., 94.130 del personale docente e 361 dirigenti scolastici. Tutte le assunzioni si intendono a tempo indeterminato in base a posti effettivamente vacanti.

Oltre queste misure il Governo sta per varare altre due misure destinate ai pensionati. A partire da settembre o più probabilmente da ottobre, ci sarà una rivalutazione delle pensioni del 2%. La misura ha bisogno di essere definita nei dettagli ma l’obbiettivo rimane una compensazione della perdita del potere d’acquisto adeguando gli assegni previdenziali all’inflazione.

Per i lavoratori invece è pronto nel decreto aiuti un nuovo taglio dei contributi. Per i redditi fino a 35 mila euro è prevista una riduzione dell’1% dei versamenti, che rimarranno in busta paga. Il taglio si sommerà così a quello dello 0,8% in vigore fino alla fine dell’anno.

Per sovvenzionare le due misure si farà conto delle maggiori entrate fiscali provenienti ad esempio da un maggiore gettito dell’IVA. Con questo intervento, il totale della spesa per i sostegni del governo negli ultimi quattro mesi ha raggiunto quota 48 miliardi di euro. Un risultato ottenuto senza effettuare scostamenti di bilancio creando deficit aggiuntivo. Draghi ha anticipato ai sindacati che se le entrate dovessero migliorare ancora, le nuove risorse disponibili saranno indirizzate di nuovo ai lavoratori ai pensionati e alle imprese.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

2 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

4 ore ago

Al via il bonus psicologico 2025: 50 euro a seduta, la guida completa per inoltrare domanda dal 15 settembre

Una finestra temporale, un portale online e un codice univoco. Sono i tre elementi che,…

4 ore ago

Busta paga di agosto: amara sorpresa per molti lavoratori

Come sarà la busta paga di agosto in vista della festa religiosa del 15? C'è…

7 ore ago

Posso chiedere il bonus mobili per la casa di mio figlio? La detrazione spetta in questi casi

Il Bonus Mobili può essere richiesto dai genitori anche se la casa è intestata al…

7 ore ago

Bonus Nido: non si riceve nulla se non si rispetta la scadenza del 31 ottobre, bisogna essere in regola

Finalmente arriva il Bonus nido, occhio alle scadenze e ai requisiti, guida per ottenerlo. Le…

10 ore ago