In+arrivo+i+pagamenti+per+il+730+senza+sostituto+d%26%238217%3Bimposta+per+il+2021%3A+ecco+le+date
tradingit
/730-pagamenti-senza-sostituto/amp/
News

In arrivo i pagamenti per il 730 senza sostituto d’imposta per il 2021: ecco le date

Published by

Anche per questo anno i pagamenti per il 730 senza sostituto d’imposta sono in arrivo: ecco la data prevista per il pagamento. 

Il modello 730 per la dichiarazione dei redditi va presentato generalmente da ogni cittadino che nell’anno fiscale di riferimento abbia conseguito dei redditi e non sia esonerato dalla normativa di riferimento. 

Tale modello può essere trasmesso anche in mancanza di un sostituto di imposta che possa effettuare il conguaglio. Qualora, infatti, non ci si voglia avvalere di un sostituto bisognerà barrare la lettera A nel modello relativo alla casella 730 senza sostituto. La dichiarazione andrà presentata ad un Caf o presso un professionista abilitato che si occuperà dell’invio.

Quando arriveranno i pagamenti dei rimborsi per il 730 senza sostituto? Ecco la risposta

In molti si chiedono quale sia la data di partenza per i pagamenti relativi al rimborso del 730 senza sostituto d’imposta. Qualora, infatti, la dichiarazione sia stata presentata entro i termini prefissati il rimborso IRPEF potrà essere accreditato in modi diversi: esso potrà arrivare sul conto corrente bancario, sul conto corrente postale qualora indicato oppure attraverso un mandato di pagamento da incassare presso gli uffici postali. 

LEGGI ANCHE: Irpef, novità in arrivo: ecco cosa cambia

Per i rimborsi con importi superiori a 4 mila euro, saranno pagati direttamente dall’Agenzia delle Entrate entro 6 mesi dalla scadenza del modello 730.  Tutti gli altri, invece, entro il mese di dicembre riceveranno o il mandato di pagamento direttamente a casa o il rimborso sul proprio conto corrente.

Le date del rimborso

Per quest’anno i pagamenti dei rimborsi 730 senza sostituti sono stati già avviati. L’accredito da parte dell’Agenzia delle Entrate potrebbe arrivare sul vostro conto già a partire dal 15 dicembre 2021 e si concluderanno entro la fine di tale mese. 

Coloro che invece riceveranno il mandato di pagamento, dovranno aspettare massimo entro la fine di marzo 2022. 

Come scoprire l’importo del rimborso

È molto semplice conoscere l’importo del rimborso fiscale 730 che verrà versato nel 2021. Qualora, infatti, si sia compilato il modulo senza sostituto tipo A, ci saranno due modi per scoprirlo. Il modo più semplice è quello di chiedere direttamente al Caf che ha inviato la dichiarazione o al relativo personale abilitato. 

Un altro metodo invece è quello di sfogliare il modello 730, infatti, al proprio interno si potrà trovare nella relativa sezione il rimborso spettante da parte dell’Agenzia delle Entrate. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

10 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

22 ore ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 giorno ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

2 giorni ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

3 giorni ago