Gli aiuti messi in campo dallo Stato per dare una mano alle famiglie in difficoltà per il pagamento del canone di locazione sono davvero numerosi. Chi può effettuare la richiesta e di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.
Lo iniziative messe in campo per aiutare le famiglie in difficoltà con il pagamento del canone di locazione sono tantissime, tali sussidi spettano a coloro che hanno subito una perdita economica e che si trovano in difficoltà con il pagamento del canone.
Le possibilità offerte sono numerose: i cittadini in difficoltà possono richiedere un aiuto sia attraverso il Fondo Nazionale per il sostegno all’Accesso alle Abitazioni in Locazione sia con Fondo morosità incolpevole. Inoltre, vi è la possibilità di richiedere anche numerosi bonus per l’affitto. Scopriamo insieme di cosa si tratta e chi può fare domanda.
Famiglie, fino a 375 euro al mese per chi presenta questa richiesta
Per quello che riguarda il Fondo Nazionale per il sostegno all’Accesso alle Abitazioni in Locazione, lo Stato prevede aiuti per le famiglie in difficoltà che rispettino determinate condizioni:
Il rispetto di tali condizioni prevede la possibilità di effettuare la richiesta di accesso al Fondo, tuttavia, la presenza di minori o di disabili all’interno del nucleo familiare potrebbe agevolare la richiesta di tale sussidio. Infine, per la presentazione della richiesta bisognerà rivolgersi al proprio Comune di residenza.
Un’altra misura che offre un importante aiuto è data dalla possibilità di accedere al Fondo morosità incolpevole. Questo Fondo è pensato per le famiglie che si trovano in condizioni economiche davvero gravi. Infatti, possono fare richiesta coloro che hanno perso il lavoro, si trovano in Cassa Integrazione o che abbiano subito una drastica riduzione dei redditi del nucleo familiare.
Per accedere a tale Fondo, sarà necessario essere in possesso di determinati requisiti:
La richiesta per tale Fondo analogamente al precedente va presentata presso il proprio Comune di residenza.
Alcune Regioni italiane hanno pubblicato dei bandi per la richiesta di sussidi legati alle famiglie in difficolta, proprio relativi al pagamento del canone di locazione. Tuttavia, la richiesta di questo tipo di aiuto è diversa da Regione a Regione.
Bonus dalle Regioni, fino a 2000 euro per le famiglie: ecco come presentare domanda
Infatti, alcune Regioni come la Campania offrono sussidi fino a 2000 come sostegno per il pagamento dell’affitto. Infine, anche la Lombardia ha avviato un iniziativa del genere. Sarebbe meglio controllare i bandi emessi dalla propria Regione per informazioni più chiare in merito.
Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…
Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…
I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…
Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…
Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…
Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…