Accredito+della+pensione%2C+la+comunicazione+dell%26%238217%3BInps%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
tradingit
/accredito-pensione-istituti/amp/
Economia e Finanza

Accredito della pensione, la comunicazione dell’Inps: ecco di cosa si tratta

Published by

L’Inps ha comunicato quali sono gli istituti di credito e gli intermediari finanziari ai quali i cittadini possono rivolgersi per l’accredito la propria pensione: scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono questi Istituti. 

Ogni mese i titolari di un trattamento pensionistico ricevono mediante accredito le somme spettanti presso il proprio Conto corrente o Libretto Postale. La pensione, infatti, per molti cittadini viene accreditata automaticamente altri invece utilizzano ancora il prelievo in contanti presso lo sportello postale.

Per coloro che decidessero di ricevere l’accredito del proprio rateo pensionistico l’Inps ha comunicato  quali sono gli istituti a cui un pensionato può richiedere l’accredito del proprio rateo pensionistico: scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono gli istituti convenzionati con l’Inps.

Legge 104 e revisione invalidità: immediata sospensione dell’assegno in questi casi

Gli istituti a cui il pensionato può richiedere l’accredito della pensione: ecco quali sono

Per coloro che ricevono un assegno pensionistico mediante il ritiro in contanti allo sportello postale e per i nuovi pensionati la scelta di passare all’accredito diretto della propria pensione è importante e moltissimi cittadini scelgono sempre di più tale strada poiché molto più conveniente, rapida e sicura rispetto al ritiro in contanti presso lo sportello postale.

L’Inps, tuttavia, sul proprio portale istituzionale ha pubblicato gli elenchi relativi a quali siano gli istituti sui quali sia possibile accreditare la propria pensione e quelli invece su cui la propria pensione non può essere accreditata.In realtà, occorre precisare che la maggior parte delle banche e intermediari finanziari  che svolgono la propria attività prettamente su suolo italiano sono convenzionati in via diretta con l’Inps.

Vi sono però alcuni istituti non convenzionati che potrebbero creare problemi al pensionato: scopriamo insieme come fare per coloro che vogliono ricevere l’accredito dell’assegno pensionistico in un istituto non convenzionato.

Il caso del pagamento con Istituto non accreditato

Nel caso in cui un cittadino decidesse di ricevere il proprio assegno pensionistico su uno strumento o un conto aperto in un istituto non convenzionato con l’Inps, l’aspetto importante sarà quello di consentire all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale il controllo sulla rispondenza del codice IBAN.

Pensione prima dei 60 anni: chi può inoltrare domanda ed entro quale data

Inoltre, il richiedente dovrà allegare alla domanda di accredito una copia del modello previsto per l’identificazione finanziaria di una banca previsto per i Paesi dell’area SEPA. Questo documento dovrà essere firmato e validato dall’istituto di credito presso il quale si richiede l’accredito del rateo pensionistico.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla giĂ  di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarĂ  una…

2 ore ago

Rendimenti in rialzo tra luglio e agosto 2025: BOT e BTP protagonisti di aste record e nuove strategie del Tesoro

Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…

5 ore ago

Se muoio i figli di mio marito saranno eredi sulle mie proprietà? La verità che è necessario conoscere

La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…

6 ore ago

La mossa che cambia tutto per la Legge 104: alternare permessi e congedo senza errori

Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilitĂ :…

8 ore ago

I pro e i contro per questo BTP che costa 76,09 e rende il 3,62% netto

Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…

9 ore ago

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

18 ore ago