Accredito+della+pensione%2C+la+comunicazione+dell%26%238217%3BInps%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
tradingit
/accredito-pensione-istituti/amp/
Economia e Finanza

Accredito della pensione, la comunicazione dell’Inps: ecco di cosa si tratta

Published by

L’Inps ha comunicato quali sono gli istituti di credito e gli intermediari finanziari ai quali i cittadini possono rivolgersi per l’accredito la propria pensione: scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono questi Istituti. 

Ogni mese i titolari di un trattamento pensionistico ricevono mediante accredito le somme spettanti presso il proprio Conto corrente o Libretto Postale. La pensione, infatti, per molti cittadini viene accreditata automaticamente altri invece utilizzano ancora il prelievo in contanti presso lo sportello postale.

Per coloro che decidessero di ricevere l’accredito del proprio rateo pensionistico l’Inps ha comunicato  quali sono gli istituti a cui un pensionato può richiedere l’accredito del proprio rateo pensionistico: scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono gli istituti convenzionati con l’Inps.

Legge 104 e revisione invalidità: immediata sospensione dell’assegno in questi casi

Gli istituti a cui il pensionato può richiedere l’accredito della pensione: ecco quali sono

Per coloro che ricevono un assegno pensionistico mediante il ritiro in contanti allo sportello postale e per i nuovi pensionati la scelta di passare all’accredito diretto della propria pensione è importante e moltissimi cittadini scelgono sempre di più tale strada poiché molto più conveniente, rapida e sicura rispetto al ritiro in contanti presso lo sportello postale.

L’Inps, tuttavia, sul proprio portale istituzionale ha pubblicato gli elenchi relativi a quali siano gli istituti sui quali sia possibile accreditare la propria pensione e quelli invece su cui la propria pensione non può essere accreditata.In realtà, occorre precisare che la maggior parte delle banche e intermediari finanziari  che svolgono la propria attività prettamente su suolo italiano sono convenzionati in via diretta con l’Inps.

Vi sono però alcuni istituti non convenzionati che potrebbero creare problemi al pensionato: scopriamo insieme come fare per coloro che vogliono ricevere l’accredito dell’assegno pensionistico in un istituto non convenzionato.

Il caso del pagamento con Istituto non accreditato

Nel caso in cui un cittadino decidesse di ricevere il proprio assegno pensionistico su uno strumento o un conto aperto in un istituto non convenzionato con l’Inps, l’aspetto importante sarà quello di consentire all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale il controllo sulla rispondenza del codice IBAN.

Pensione prima dei 60 anni: chi può inoltrare domanda ed entro quale data

Inoltre, il richiedente dovrà allegare alla domanda di accredito una copia del modello previsto per l’identificazione finanziaria di una banca previsto per i Paesi dell’area SEPA. Questo documento dovrà essere firmato e validato dall’istituto di credito presso il quale si richiede l’accredito del rateo pensionistico.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

9 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

21 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago