Acqua+e+bevande%2C+arriva+la+notizia+shock%3A+pronti+a+dire+definitivamente+addio+a+queste+marche
tradingit
/acqua-bevande-notizia-shock-addio/amp/
News

Acqua e bevande, arriva la notizia shock: pronti a dire definitivamente addio a queste marche

Published by

La vera notizia shock di questa calda estate 2022 riguarda l’acqua e le bevande: i produttori sono pronti a dire definitivamente addio a questi prodotti. Ecco cosa sta accadendo e quale scenario di emergenza si andrà a configurare. 

Questa estate 2022 è davvero molto calda: le temperature record si uniscono all’ormai critica situazione della siccità nel nostro Paese. Gli italiani cercano, come sempre, refrigerio nelle ore del tardo pomeriggio o della sera, magari sorseggiando una gelida e rinfrescante bevanda. Ebbene, questo scenario tipicamente italiano sta per diventare, ormai, un dolce e lontano ricordo.

fonte: Pexels

La difficile situazione politica e militare che si è configurata in Europa all’inizio del 2022, ha causato un aumento incessante e vertiginoso dei costi delle forniture elettriche ed energetiche. Tale aumento, a sua volta ha provocato una profonda crisi in numerosi settori industriali, compresi quelli dell’acqua minerale e delle bevande. Prepariamoci, dunque, a dire definitivamente addio ad alcuni prodotti di cui, purtroppo, siamo molto golosi.

Ecco cosa sta per accadere sul mercato italiano e quali sono gli scenari emergenziali in questo particolare settore. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Industria dell’acqua e delle bevande in ginocchio: prepariamoci a dire addio a questi prodotti

La crisi geopolitica in Europa ha portato numerosi problemi anche nel nostro Paese. In primo luogo, più sentito che mai è stato l’aumento dei costi della fornitura energetica che ha svuotato le tasche a numerose famiglie e paralizzato diversi settori industriali. Nessuno, però, si aspettava quello che ormai sta accadendo: la situazione, infatti, è davvero surreale.

Ben presto potremmo dire addio definitivamente all’acqua frizzante e alle bibite analcoliche con le bollicine. Le industrie del settore, infatti, faticano a trovare l’anidride carbonica da aggiungere a tali bevande. Il problema legato all’irreperibilità della CO2 per usi alimentari, tuttavia, non è nuovo e si è presentato già in passato. 

Già nel 2011, infatti, nel Regno Unito è avvenuta la stessa cosa: “Allora eravamo riusciti a tamponarlo. Questa volta, invece, siamo in piena emergenza. Siamo riusciti a recuperare un piccolo carico che ci arriverà dall’Olanda, ma ci servirà per qualche giorno, forse soltanto uno“. Queste sono state le parole dell’ad di Sant’Anna, una delle aziende leader del settore, in un’intervista per il Sole24Ore.

Le aziende del settore sono in ginocchio

Al momento, dunque, le aziende del settore versano in una situazione di grave difficoltà. Dopo che l’energia ha subito rincari dall’ammontare di circa il 550%, ora un ulteriore problema è rappresentato dall’irreperibilità di tale sostanza. Da gennaio, inoltre, sarà pienamente operativa la Sugar Tax che porterà, inoltre, un aumento della fiscalità di oltre il 28%. 

L’allarme relativo all’irreperibilità dell’anidride carbonica per la produzione di acqua frizzante era stato già lanciato giorni da dallo stesso Ad di Sant’Anna. L’azienda, per il momento, ha addirittura annunciato la temporanea chiusura delle sue linee di produzione.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 minuti ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

1 ora ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago