Vuoi+acquistare+un+nuovo+smartphone%3F+Non+fare+questo+errore%3A+ti+pu%C3%B2+costare+molto+caro
tradingit
/acquistare-smartphone-non-fare-errore/amp/
News

Vuoi acquistare un nuovo smartphone? Non fare questo errore: ti può costare molto caro

Published by

Sono molti coloro che vorrebbero acquistare un nuovo smartphone magari con un finanziamento, proprio per questo motivo bisogna evitare questo errore perché ti può costare molto caro. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

La prassi di richiedere un finanziamento per acquistare numerosi beni e magari pagarli in maniera dilazionata chiedendo un prestito bancario è una scelta che moltissimi cittadini fanno. Tale pratica, infatti, nel nostro Paese è molto diffusa e sono moltissimi coloro che preferiscono un acquisto a rate rispetto al pagamento di tutto in un’unica soluzione.

Infatti, la richiesta di finanziamento può essere effettuata per l’acquisto di numerosi beni come: una macchina nuova, una nuova cucina, il nuovo frigorifero oppure anche una Smart tv e addirittura un nuovo smartphone. Tuttavia, molti pur di accaparrarsi l’ultimo modello commettono degli errori molto gravi che portano a dei rischi davvero pesanti. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono gli errori da non commettere mai.

Nuovo Smartphone a rate, questo errore ti può costare molto caro: ecco di cosa si tratta

Effettuare degli acquisti richiedendo un finanziamento è una pratica molto comune che in molti scelgono per evitare una spesa da pagare per intero. La procedura da seguire per richiedere il finanziamento ed acquistare lo smartphone, la tv o altro è obbligatoria da seguire. Infatti, per pagare il proprio acquisto a rate bisogna, innanzitutto chiedere alla società di finanziamento la possibilità di versare in anticipo i soldi dell’acquisto al rivenditore. 

Per richiedere la dilazione del pagamento occorre dimostrare di avere la possibilità di pagare le rate future e quindi bisogna produrre idonea documentazione che lo dimostri come, ad esempio: la busta paga oppure il modello 730. Tuttavia, coloro che non dovessero trovarsi nelle condizioni di poter pagare costantemente e in tempi stabiliti le rate per l’acquisto fatto non potranno ricevere tale possibilità.

Tuttavia, alcuni commettono un illecito che non passa inosservato e che porta delle conseguenze devastanti per chi commette tale errore. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

L’errore da non commettere mai

Pur di accaparrarsi l’ultimo modello dello smartphone preferito oppure un nuovo pc molti farebbero follie. Tuttavia, alcuni che non avendo il diritto vista la non idoneità del reddito potrebbero taroccare i documenti come la busta paga o il 730 per rientrare nel finanziamento. Tale pratica, è un vero e proprio reato che viene punito severamente. 

Infatti, chiunque porti una documentazione falsa è punito ai sensi dell’articolo 640 del Codice Penale che prevede fino a 3 anni di reclusione. Inoltre, è bene ricordare che oggi con l’ausilio delle banche dati, gli istituti di credito ottengono numerose informazioni che non permettono una tale pratica illegale: infatti,  l’attenzione è sempre molto alta quando si tratta di importi elevati.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

7 minuti ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

1 ora ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

3 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

4 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

7 ore ago

2 titoli azionari sottovalutati che potrebbero sorprendere il mercato secondo gli esperti di Wall Street

È curioso pensare che, mentre il mondo dell’innovazione corre a velocità vertiginosa, alcuni protagonisti restino…

10 ore ago