Acquistare%2C+vendere+e+affittare+immobili+tramite+Ripple+e+blockchain
tradingit
/acquistare-vendere-e-affittare-immobili-tramite-ripple-e-blockchain/amp/
Criptovalute

Acquistare, vendere e affittare immobili tramite Ripple e blockchain

Published by

L’ascesa delle criptovalute, dopo la fase di maturità degli ultimi anni, si sconta sulle applicazioni e i servizi all’interno dell’economia reale. È il caso di Ripple e degli immobili.

Ripple la nota criptovaluta la cui blockchain è stata tra le più adottate nel settore finanziario, ha avviato una nuova collaborazione per il mercato immobiliare.

Stock.Adobe

Ripple ha deciso di creare in collaborazione con ProprHome, un nuovo modo per acquistare, vendere e affittare gli immobili. Il nuovo sistema per ora attivo in Portogallo utilizzerà la Blockchain di XRP, consentendo ai potenziali acquirenti di effettuare transazioni più veloci e più affidabili. L’obiettivo principale della partnership è quello di cambiare il modo in cui le persone scambiano valori nel mercato immobiliare.

Con i suoi 50 miliardi di token Ripple fu sviluppata al fine di funzionare da complemento per i pagamenti tradizionali. Con caratteristiche di elevata liquidità e accessibilità sui maggiori exchange, è stata forse la criptovaluta più utilizzata dalle banche e dalle istituzioni finanziarie per avvicinarsi alle novità della rivoluzione digitale.

Cosa può fare Ripple per cambiare il settore immobiliare

Diversamente dalle altre criptovalute Ripple (XRP) non può vantare un singolo ideatore ma è frutto di un team di sviluppo che ha avuto l’obbiettivo di renderla funzionale al comparto finanziario tradizionale, introducendo protocolli come xRapid in grado di garantire un’alta efficienza e liquidità delle transazioni. Utilizzando i suoi servizi e la tecnologia blockchain si sono potuti avvantaggiare nei cambi valutari e nei pagamenti internazionali.

Nello specifico per il settore immobiliare Ripple metterà a disposizione sulla sua piattaforma NFT; questi contribuiranno a facilitare le interazioni tra i clienti immobiliari e i loro agenti. Allo stesso tempo i clienti saranno in grado di controllare in modo indipendente l’offerta e la procedura di accettazione per ogni transazione.

Il mercato immobiliare in Portogallo è altamente competitivo, perciò l’esperienza del cliente risulta un fattore decisivo per promuovere le agenzie immobiliari. ProprHome si propone di fornire una piattaforma affidabile in cui i clienti possono contattare professionisti che offriranno loro la possibilità di gestire i propri immobili o l’acquisto di essi tramite criptovaluta proprietaria. In questo modo i clienti possono effettuare transazioni di compravendite o affitti eliminando il processo di verifica della qualità del cliente.

Il token nativo chiamato Propr (PRP). È una criptovaluta che rappresenta la reputazione in termini di transazioni andate a buon fine; agenti, sviluppatori e proprietari possono guadagnare e scambiarla incoraggeranno un’esperienza immobiliare positiva. ProprHome sfrutta la blockchain di XRP per fornire dati trasparenti, immutabili e verificati a tutti i partecipanti.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

19 ore ago