Legge+104+e+acquisti%2C+cosa+serve%3A+attenzione+a+questi+documenti
tradingit
/acquisti104-documenti-attenzione/amp/
Economia e Finanza

Legge 104 e acquisti, cosa serve: attenzione a questi documenti

Published by

Quali sono i documenti importanti a cui prestare attenzione per gli acquisti 104: occhio alle novità dal Ministero per le disabilità

C’è grande attenzione sul tema acquisti 104, con un occhio che va sempre dato ai documenti che è necessario presentare: quali novità arrivano dal Ministero per le disabilità rispetto ad un tema e ambito specifico?

Documenti, lente (fonte foto: Adobe Stock)

Ad occuparsi di tale tema è Investireoggi.it che nel corso del proprio approfondimento si focalizza proprio su due documenti che risultano essere fondamentali in merito ad un tema specifico. Andando nel particolare, per quel che concerne l’Iva agevolata, quella che si applica nei casi di importazione e di cessione dei veicoli adattati agli invalidi.

Andando infatti nello specifico di quanto riguardante gli acquisti 104 in relazione ai veicoli, importanti aggiornamenti arrivano dal Ministero per le disabilità, in virtù dell’introduzione, nel dettaglio, di una semplificazione burocratica molto rilevante. Investireoggi.it infatti spiega che si riducono a due i documenti in particolare modo importanti, necessari da presentare nei casi di importazione e cessione di veicoli adattati agli invalidi. Con l’applicazione dell’Iva agevolata al 4%.

In virtù de semplificazione introdotta, serviranno meno documenti per accedere all’iva ridotta.

Attenzione a questi documenti per acquisti 104: dettagli e di cosa si tratta

Nell’approfondimento di Investireoggi.it, dunque, ci si sofferma per quel concerne gli acquisti veicoli 104, su due documenti importanti da presentare, e in particolare si fa riferimento alla fotocopia della patente speciale di guida al cui interno vi è l’indicazione di adattamento per il veicolo, anche se di serie. Gli adattamenti sono stati prescritti, si legge, dalle commissioni mediche locali.

Inoltre, per quanto riguarda invece l’altro documento, si tratta di un atto notorio, ovvero un documento che attesti che non vi siano stati altri acquisti o importazioni di veicoli con l’applicazione dell’Iva agevolata, nei quattro anni precedenti rispetto alla data d’acquisto del veicolo.

Nel caso e nell’eventualità in cui, nei quattro anni appena indicati, vi sia stata una cancellazione dal Pubblico Registro Automobilistico, PRA, è necessario mostrare il certificato rilasciato dal PRA.

Investireoggi.it spiega che, in merito agli acquisti di veicoli con legge 104, i due documenti cui si è fatto cenno sono soddisfacenti per ottenere l’iva agevolata al quattro per cento, poiché non servirà più la presentazione del certificato che attesta ridotte o impedite capacità motorie.

Legge 104: si possono fare acquisti a prezzi agevolati, lo sapevate?

Cosi come viene attestato dalle commissioni mediche provinciali; inoltre, si legge che come riferito dal Ministero per le disabilità, non sarebbe più necessario l’esibizione della certificazione di conseguimento o di conferma della validità della patente di guida.

Ad ogni modo ed al di là di tutto, è opportuno ed importante che ciascuno si informi ed approfondisca il tema consultando anche gli esperti del campo e del settore, così da chiarire ogni eventuale dubbio ed essere certi di comprende a pieno ogni dettaglio, aspetti, requisito e condizione importante al riguardo.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

9 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

21 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago