Legge+104+e+acquisti%2C+cosa+serve%3A+attenzione+a+questi+documenti
tradingit
/acquisti104-documenti-attenzione/amp/
Economia e Finanza

Legge 104 e acquisti, cosa serve: attenzione a questi documenti

Published by

Quali sono i documenti importanti a cui prestare attenzione per gli acquisti 104: occhio alle novità dal Ministero per le disabilità

C’è grande attenzione sul tema acquisti 104, con un occhio che va sempre dato ai documenti che è necessario presentare: quali novità arrivano dal Ministero per le disabilità rispetto ad un tema e ambito specifico?

Documenti, lente (fonte foto: Adobe Stock)

Ad occuparsi di tale tema è Investireoggi.it che nel corso del proprio approfondimento si focalizza proprio su due documenti che risultano essere fondamentali in merito ad un tema specifico. Andando nel particolare, per quel che concerne l’Iva agevolata, quella che si applica nei casi di importazione e di cessione dei veicoli adattati agli invalidi.

Andando infatti nello specifico di quanto riguardante gli acquisti 104 in relazione ai veicoli, importanti aggiornamenti arrivano dal Ministero per le disabilità, in virtù dell’introduzione, nel dettaglio, di una semplificazione burocratica molto rilevante. Investireoggi.it infatti spiega che si riducono a due i documenti in particolare modo importanti, necessari da presentare nei casi di importazione e cessione di veicoli adattati agli invalidi. Con l’applicazione dell’Iva agevolata al 4%.

In virtù de semplificazione introdotta, serviranno meno documenti per accedere all’iva ridotta.

Attenzione a questi documenti per acquisti 104: dettagli e di cosa si tratta

Nell’approfondimento di Investireoggi.it, dunque, ci si sofferma per quel concerne gli acquisti veicoli 104, su due documenti importanti da presentare, e in particolare si fa riferimento alla fotocopia della patente speciale di guida al cui interno vi è l’indicazione di adattamento per il veicolo, anche se di serie. Gli adattamenti sono stati prescritti, si legge, dalle commissioni mediche locali.

Inoltre, per quanto riguarda invece l’altro documento, si tratta di un atto notorio, ovvero un documento che attesti che non vi siano stati altri acquisti o importazioni di veicoli con l’applicazione dell’Iva agevolata, nei quattro anni precedenti rispetto alla data d’acquisto del veicolo.

Nel caso e nell’eventualità in cui, nei quattro anni appena indicati, vi sia stata una cancellazione dal Pubblico Registro Automobilistico, PRA, è necessario mostrare il certificato rilasciato dal PRA.

Investireoggi.it spiega che, in merito agli acquisti di veicoli con legge 104, i due documenti cui si è fatto cenno sono soddisfacenti per ottenere l’iva agevolata al quattro per cento, poiché non servirà più la presentazione del certificato che attesta ridotte o impedite capacità motorie.

Legge 104: si possono fare acquisti a prezzi agevolati, lo sapevate?

Cosi come viene attestato dalle commissioni mediche provinciali; inoltre, si legge che come riferito dal Ministero per le disabilità, non sarebbe più necessario l’esibizione della certificazione di conseguimento o di conferma della validità della patente di guida.

Ad ogni modo ed al di là di tutto, è opportuno ed importante che ciascuno si informi ed approfondisca il tema consultando anche gli esperti del campo e del settore, così da chiarire ogni eventuale dubbio ed essere certi di comprende a pieno ogni dettaglio, aspetti, requisito e condizione importante al riguardo.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

37 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago