Acquisto+auto+con+legge+104%3A+doppia+detrazione+in+caso+di+furto%2C+incredibile+la+risposta+dell%26%238217%3BAdE
tradingit
/acquisto-auto-legge-104-detrazione-furto/amp/
Economia e Finanza

Acquisto auto con legge 104: doppia detrazione in caso di furto, incredibile la risposta dell’AdE

Published by

I disabili o coloro che li assistono un disabile con handicap grave ai sensi della legge 104 ha numerose agevolazioni fiscali per l’acquisto auto.

Acquisto auto con legge 104: doppia detrazione in caso di furto

Tanti i dubbi sulle agevolazioni fiscali auto che spettano solo a quattro categorie specifiche evidenziate dalla normativa. L’Agenzia delle Entrate più volte è intervenuta in merito chiarendo e rispondendo ai contribuenti sui vari dubbi. Il caso che evidenziamo oggi a cui l’AdE ha fornito risposta, riguarda la detrazione sull’acquisto auto con legge 104 nel caso l’auto è rubata. Un caso molto comune a cui, però, difficilmente si ha una giusta risposta. Ricordiamo che la detrazione del 19% sulla spesa di acquisto di un auto nuova o usata, spetta in un’unica soluzione o suddivisa in quattro anni in quote di uguale importo.

Acquisto auto con legge 104: doppia detrazione in caso di furto dell’auto

L’Agenzia delle Entrate ha esaminato il quesito di un contribuente che fruisce  della detrazione dell’acquisto auto con legge 104 in quanto invalido con handicap grave. Il contribuente sceglie di rateizzare la detrazione in quattro anni. Quindi, fruisce della detrazione come quota del primo anno in cui l’ha acquistata. Ma poi, nel secondo anno il veicolo è rubato, e il contribuente chiede all’Agenzia delle Entrate, se  può continuare a fruire della detrazione anche dal secondo fino al quarto anno, anche se non è più in possesso dell’auto.

LEGGI ANCHE>>>Acquisto auto con legge 104, l’amministratore di sostegno può avere le agevolazioni?

La risposta inserita nella circolare n. 15 del 20 aprile 2005, riporta che il Tuir alla’articolo 15, comma 1, lettera c), specifica che in relazione alle spese sostenute per l’acquisto di un veicolo da parte di un disabile con handicap grave ai sensi della legge 104, spetta la detrazione d’imposta una sola volta ogni quattro anni. Legge 104: figlio a carico di entrambi i genitori, a chi spettano le agevolazioni auto?

Tale detrazione può essere fruita in un’unica soluzione o ripartita in quattro anni di uguale importo. Sempre l’articolo sopra evidenziato, prevede che se il veicolo è stato rubato e non ritrovato, il contribuente può fruire di una detrazione anche prima dello scadere dei quattro anni per u importo da calcolare su un ammontare assunto detratti eventuali rimborsi dall’assicurazione.

La normativa, anche concedendo il nuovo beneficio, non intacca il diritto dell’agevolazione precedentemente acquisito. Quindi, il contribuente che ha scelto la rateizzazione della detrazione in quatto quote annuali, potrà fruire sia delle rate di detrazione reale all’auto rubata che alla detrazione per l’acquisto di un nuovo veicolo.

Fonte: circolare Agenzia delle Entrate n. 15 del 20 aprile 2005

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

44 minuti ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

13 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago