L%26%238217%3Bacquisto+di+una+casa+%C3%A8+ancora+un+investimento+sicuro%3F+La+risposta+%C3%A8+sorprendente
tradingit
/acquisto-casa-investimento-sicuro/amp/

L’acquisto di una casa è ancora un investimento sicuro? La risposta è sorprendente

Published by

Tanti sono i cittadini che credono ancora che l’acquisto di una casa sia un investimento sicuro per tutelare i propri risparmi. Ma è proprio così? Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Acquistare una casa è sicuramente un investimento importante per la vita di molti cittadini. Tuttavia, sono ancora molti i cittadini che credono che acquistare al giorno d’oggi una casa sia anche un investimento sicuro per tutelare i propri risparmi.

In passato abbiamo più volte parlato del fatto che tenere i propri risparmi depositati in conto corrente non è sicuramente la scelta migliore. Per evitare, infatti, gli effetti devastanti che l’inflazione, considerati anche i recenti aumenti, tenere in deposito i propri soldi non è una scelta saggia. Investire in qualche strumento come i BTp o i Buoni Fruttiferi Postali rappresenta una scelta di gran lunga migliore. 

Tuttavia, acquistare una casa oggigiorno è ancora la scelta giusta per effettuare un investimento “sicuro”? Facciamo un po’ di chiarezza sul tema.

L’acquisto di una casa come investimento sicuro: ecco la risposta

Investire nel mattone sta tornando ad essere una scelta molto ambita dagli italiani. Infatti, il mercato immobiliare italiano nel 2021 è cresciuto tantissimo registrando livelli pre-crisi del 2008 e anche del periodo legato alla pandemia.

Questo aumento nella compravendita di case e legato soprattutto alla mole di liquidità accumulata sui conti correnti degli italiani nonché alle agevolazioni per i mutui nei confronti dei giovani introdotte dal Governo. Tuttavia, ci siamo chiesti se investire nell’acquisto di una casa sia al giorno d’oggi ancora sicuro.

Con la recente impennata dell’inflazione, investire nel mattone rappresenta sicuramente un’ottima scelta per tutelare i propri risparmi gravemente colpiti da questo aumento. Rispetto al periodo della pandemia, oggi i risparmiatori acquistano case non solo per viverci ma anche per fare investimento cercando abitazione più grandi in luoghi balneari o città d’arte.

Gli investimenti migliori

Uno studio molto interessante pubblicato sul Corriere L’Economia, si parla di investimenti in immobili con particolare riguardo alle case. Gli esperti offrono tre possibili scenari per chi volesse investire i propri risparmi con l’acquisto di una casa. Questi scenari, riguardano tre differenti possibilità di acquisto: 

  • Primo scenario: investire i propri risparmi acquistando casa in periferia di 6 grandi capoluoghi in modo da ottenere un ritorno economico per la locazione dell’appartamento. Questo scenario, porta comunque numerosi rischi come: difficoltà nel trovare inquilini o che questi non siano in grado di pagare il canone di locazione e infine, la possibilità che l’immobile acquistato non aumenti il suo valore nel tempo;
  • Secondo scenario: acquistare una casa, in una zona di maggior pregio rispetto a quella analizzata precedentemente ottenendo così maggiori possibilità di ottenere una rivalutazione più alta successivamente;
  • Terzo scenario: comprare una casa con un pregio elevato al centro delle grandi città italiane che possa essere utile oltre che per viverci anche per fare un buon investimento e limitare l’impatto dell’inflazione.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

6 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

18 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago