Addio+al+bollo+auto%3A+chi+pu%C3%B2+%28davvero%29+festeggiare+un+evento+storico
tradingit
/addio-al-bollo-auto-chi-puo-davvero-festeggiare-un-evento-storico/amp/
Economia e Finanza

Addio al bollo auto: chi può (davvero) festeggiare un evento storico

Published by

Dire addio al bollo auto è il sogno di milioni di automobilisti italiani, che ogni anno devono versare l’imposta regionale. Alcuni veicoli sono esentati.

Il bollo auto è un’imposta obbligatoria che tutti i proprietari di automobili sono tenuti a versare ogni anno.

L’imposta sull’automobile è un versamento regionale, per questo motivo l’importo può variare in base alla residenza del proprietario della vettura. Ci sono poi altri elementi che contribuiscono ad alterare il valore dell’imposta come i kilowatt, che sono espressamente indicati sul libretto dell’automobile.

Esistono però alcune eccezioni che permettono di dire addio al bollo dell’auto, beneficiando di un’agevolazione che fa gola a tanti: l’esenzione totale del bollo.

Diamo un’occhiata alla lista delle auto per le quali è possibile beneficiare dell’esenzione del bollo.

Addio al bollo auto: quali sono i casi previsti dalla legge?

La legge prevede alcuni specifici casi per i quali è possibile godere delle esenzioni del bollo auto.

Una delle casistiche fa riferimento ai titolari di Legge 104 e ai loro familiari. Tuttavia, è necessario essere in possesso di determinati requisiti.

Per poter godere dell’esenzione del bollo, infatti, è necessario essere una persona affetta da disabilità grave o assistere un familiare disabile grave.

Per ottenere l’esenzione dal bollo auto con la Legge 104 non è sufficiente essere familiari di una persona affetta da disabilità. Inoltre, l’esenzione dipende anche dai veicoli per i quali essa viene chiesta.

Infatti per poter beneficiare di tale agevolazione è disponibile una lista sul sito dell’agenzia delle entrate in cui sono riportate le caratteristiche delle vetture per le quali è possibile chiedere l’esenzione:

  • Autovetture, cioè tutti quei veicoli che sono destinati al trasporto di persone per un massimo di 9 posti (l’agevolazione spetta anche nel caso di non vedenti e sordi);
  • Autoveicoli per il trasporto promiscuo, anche in questo caso è necessario che la vettura sì adibita al trasporto di persone o cose e abbia un peso che non superi le 3,5 tonnellate;
  • Autoveicoli specifici, purché destinati al trasporto di persone o cose in particolari condizioni o con particolari attrezzature;
  • Autocaravan, ovvero veicoli con carrozzerie speciali e attrezzati al trasporto e all’alloggio di massimo 7 persona;
  • Motocarrozzette, cioè veicoli a tre ruote destinati al trasporto di persone e che abbia massimo 4 posti;
  • Motoveicoli per trasporto promiscuo;
  • Motoveicoli per trasporti specifici.

Per beneficiare dell’esenzione bollo auto con la Legge 104 è necessario che le autovetture abbiano le seguenti caratteristiche:

  • Motori a benzina fino a 2.0 litri di cilindrata;
  • Diesel o ibrido, con potenza non superiore a 150 kW per quelle con motore elettrico e fino a 2.8 centimetri cubici.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

25 minuti ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

1 ora ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

10 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

11 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

12 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

14 ore ago