Addio+al+bollo+auto%2C+per+questi+cittadini+%C3%A8+possibile%3A+bisogna+richiederlo
tradingit
/addio-bollo-auto-cittadini/amp/
News

Addio al bollo auto, per questi cittadini è possibile: bisogna richiederlo

Published by

L’addio al bollo auto per alcuni cittadini sembra solo un lontano sogno, per altri, invece, è realtà: ecco come richiederlo e ottenerlo per la propria autovettura. 

Ogni anno, arriva puntuale come un orologio svizzero il bollo auto da pagare per la propria automobile. Il versamento della tassa di possesso dell’auto, infatti, è obbligatorio e bisogna adempiervi ogni anno, pena una sanzione amministrativa salatissima. Tuttavia, non tutti sanno che alcuni cittadini hanno la possibilità di dire definitivamente addio al bollo auto: sono solo in pochi, in quanto ciò non è pensato per tutti.

Per usufruire di questa grande opportunità, infatti, è necessario il possesso di alcuni requisiti importantissimi. Scopriamo insieme quali sono, di cosa si tratta e chi sono coloro che non dovranno più pagare il bollo auto.

I cittadini che potranno dire addio al bollo auto: sono solo in pochi

Ci sono alcuni cittadini che sono esonerati dal pagamento del bollo auto, ossia la tassa relativa al possesso di un autoveicolo e che bisogna versare ogni anno. Costoro, infatti, non devono pagarlo: per poter avere tale possibilità bisogna, però, avere dei determinati requisiti e presentarne richiesta. 

Il requisito principale per ottenere tale esenzione è essere beneficiari di Legge 104, ossia presentare una disabilità o handicap grave. Inoltre, tra gli altri che possono usufruire di tale possibilità ci sono anche gli ipovedenti e i non vedenti. Ovviamente, per poter accedere a questa agevolazione sarà necessario presentare l’apposita domanda per l’esonero dal pagamento del bollo auto allegandolo alla relativa documentazione che attesti la patologia. 

Tra le patologie ammesse all’esenzione, infatti, non troviamo solo quelle fisiche, la cecità o la sordità, ma anche alcune patologie psichiche o mentali. 

Scopriamo insieme come fare per ottenere l’esonero dal pagamento del bollo auto.

La procedura per ottenere l’esonero

La procedura per ottenere l’esonero dal pagamento del bollo auto non è automatica: bisogna, infatti, presentare domanda ed attestare le proprie condizioni fisiche o psichiche. In linea generale, infatti, occorre sempre certificare il proprio stato per ottenere tale beneficio.

La domanda in questione potrà essere inoltrata utilizzando l’apposita sezione presente sul sito web dell’Inps. Infine, è bene ricordare che l’esenzione del pagamento del bollo auto con Legge 104 è possibile solo qualora il veicolo in questione sia intestato direttamente al soggetto disabile o ad un suo familiare.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Agevolazioni prima casa e mutuo: ecco quando la residenza è davvero obbligatoria

Trasferire la residenza dopo il rogito genera spesso dubbi, soprattutto per chi vuole accedere alle…

60 minuti ago

Cortile condominiale: 5 regole sorprendenti che decidono chi può entrare e come

L’uso delle aree condominiali è spesso oggetto di discussione tra i proprietari. Quando un cortile…

2 ore ago

Truffe sui conti correnti 2025: 5 tecniche shock che svuotano i risparmi e come difendersi davvero

Le truffe sui conti correnti stanno aumentando in Italia e in Europa con modalità sempre…

3 ore ago

Bonus riscaldamento del 65% con sostituzione vecchio impianto fino a fine anno, tutte le novità

Il MASE ha deciso di potenziare gli incentivi per interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica. Incentivi…

4 ore ago

Danni da fumo: le aziende adesso costrette a risarcire dopo la storica sentenza 21464

Come le aziende dovranno risarcire i danni da fumo, cosa dice la storica sentenza della…

5 ore ago

L’imprenditore può far lavorare il parente e a che condizioni? Nuovo chiarimento

Come può l'imprenditore far lavorare il parente? La Cassazione spiega tutto nella sentenza n. 23919/2025.…

7 ore ago