Agenzia+delle+Dogane%2C+%C3%A8+in+arrivo+il+nuovo+concorso+da+1800+posti+di+lavoro%3A+l%26%238217%3Bincredibile+novit%C3%A0
tradingit
/agenzia-dogane-nuovo-concorso/amp/
News

Agenzia delle Dogane, è in arrivo il nuovo concorso da 1800 posti di lavoro: l’incredibile novità

Published by

L’Agenzia delle Dogane (ADM) è pronta ad indire un nuovo concorso da 1800 posti di lavoro. Scopriamo insieme quali sono le posizioni richieste, i requisiti di partecipazione e cosa bisogna fare per partecipare. 

Di recente sono numerosi gli Enti pubblici e privati che ricercano nuove figure professionali in diverse posizioni lavorative.

Adobe Stock

Infatti, nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad un aumento dei concorsi pubblici e un conseguente aumento di assunzioni nella maggioranza dei casi a tempo indeterminato. Tuttavia, proprio a causa dei numerosi bandi di concorso è opportuno prender nota di quelli a cui si può partecipare.

Infatti, uno da segnare assolutamente è il concorso che dovrebbe uscire a breve: si tratta di 1800 posti di lavoro presso l’Agenzia delle Dogane ( ADM ). Scopriamo meglio di cosa si tratta, quali sono i requisiti per partecipare e da quando sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione al concorso.

È in arrivo il nuovo concorso da 1800 posti di lavoro presso l’Agenzia delle Dogane: ecco i dettagli

Come abbiamo visto, è in arrivo un nuovo concorso da 1800 posti di lavoro. L’Ente che è pronto per le nuove assunzioni è l’ADM ovvero l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Infatti, come annunciato con avviso ufficiale lo scorso 3 agosto 2022, l’Agenzia ha reso noto che sono pronti i primi due bandi di partecipazione. Come si può leggere dall’avviso ufficiale la data di uscita dei primi due Bandi di Concorso è il 3o agosto 2022.

Non si tratta di un bando unico come previsto inizialmente: infatti, saranno indetti diversi bandi che mirano al reclutamento di 1800 nuove risorse presso l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Tuttavia, è bene sottolineare che i primi due bandi metteranno a disposizione i primi 980 posti di lavoro. In partica si tratta delle prime procedure concorsuali del concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane che punta all’emissione di un nuovo bando per raggiungere le assunzioni di 1800 risorse entro il 2023. 

Infatti, per questo 2022 saranno indetti i primi due concorsi, gli altri con molta probabilità usciranno nel 2023. Il maxi concorso dell’ADM, mira ad incrementare l’organico a disposizione dell’Agenzia visti i numerosi pensionamenti e il blocco dei concorsi. Ma quali sono i requisiti per partecipare e soprattutto come fare? Scopriamo nel dettaglio i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione al concorso.

I requisiti per la partecipazione al concorso dell’ADM

Come abbiamo visto l’ADM emetterà due bandi per l’assunzione di 980 nuove risorse. La suddivisione dei due bandi è così prevista: 340 figure professionali da inquadrare nella terza area con fascia retributiva F1 e ulteriori 340 posti di figure professionali da inquadrare nella seconda area con fascia di retribuzione F3. 

Come si può immaginare, le figure professionali da inserire saranno diverse ed in diverse aree. Proprio per questo motivo, il titolo di studio richiesti per accedere al concorso saranno diversi: tuttavia, per conoscerli nel dettaglio occorrerà attendere la pubblicazione dei bandi da parte dell’Agenzia delle Dogane. 

Dove consultare i bandi di concorso

Come abbiamo spiegato in precedenza, i bandi per l’assunzione delle 980 unità da parte dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) non sono ancora usciti ma saranno pubblicati il 30 agosto 2022. Tuttavia, si potranno consultare il 30 agosto sulla Gazzetta Ufficiale nella serie concorsi ed esami.  

Inoltre, è opportuno controllare sempre sulla Gazzetta Ufficiale per l’uscita dei nuovi bandi di concorso per ulteriori figure professionali da parte di ADM. Infine, sarà possibile visualizzare gli avvisi di selezione anche sul sito dell’Ente cliccando su Amministrazione Trasparente poi su Bandi di concorso e successivamente su concorsi pubblici. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

11 ore ago